ultimora

Panorama – Ultras, falso che Agnelli fu stangato dopo aver denunciato. Differenze con Inter e Milan

Gianni Pampinella Redattore 

"Altre domande e risposte, prese a caso dal dibattito popolare. Perché, come ha rivelato Report, la Procura Figc ha informato il Coni della proposta di patteggiamento? In linea di massima perché lo prevedono le norme, visto che uno degli attori dell’accordo è la Procura generale dello Sport, presso il Coni stesso. E se è stato contestato l’articolo 4 di cui sopra, cosa farà la Uefa che si servì dello stesso articolo per “squalificare” la Juventus dopo la stangata sulle plusvalenze? Deciderà Nyon, ma va ricordato che la Uefa non fece nulla quando alla Juventus fu contestato l’articolo 4 per la vicenda delle infiltrazioni in curva. Dunque, esiste un precedente".

"La conclusione è che la storia sportiva di un’inchiesta terribile per alcuni risvolti emersi, ha portato a un verdetto non lontano da quello che si poteva attendere a patto di conoscere le regole. La distanza tra l’esito del patteggiamento e le aspettative è responsabilità di chi ha alimentato le seconde, non di come è stato gestito il codice. Semmai, e su questo rimane aperta la riflessione di sempre, qualche obiezione va sollevata sull’impatto mediatico di tutta la vicenda. Non per affermare – come viene erroneamente fatto – che per la Juventus la giustizia sportiva fu celere mentre ora per Inter e Milan si è mossa lentamente. Anzi".

"L’accordo con squalifiche e sanzioni arriva a poche settimane dalla chiusura dell’inchiesta della Procura di Milano mentre la prima sentenza su Agnelli e il club bianconero fu almeno otto mesi dopo quella deadline. Il tema è che il fango riversato sulla Juventus allora violò alcuni dei principi basilari di rispetto dei diritti di chi è imputato (sportivamente), un’onda lunga con effetti non ancora finiti. Meglio la prudenza di oggi, a patto che sia utilizzata per tutti. Sempre".

"Ultima precisazione. L’inchiesta che portò alle sentenze contro la Juve e il suo presidente nacque dai faldoni di Alto Piemonte, non dal successivo approfondimento (Last Banner) nato dalla denuncia autonoma della società torinese. Sostenere che Agnelli fu stangato in primo grado, nonostante avesse denunciato, non corrisponde al vero ma confonde due istruttorie diverse".

(Panorama)