FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

calciomercato

Calciomercato, nuova finestra e riforma fiscale: cosa cambia per i calciatori

Calciomercato, nuova finestra e riforma fiscale: cosa cambia per i calciatori - immagine 1
Cosa succede con le novità in tema di mercato: tutte le informazioni dal punto di vista fiscale per i giocatori
Alessandro De Felice Redattore 

La finestra straordinaria di calciomercato, approvata dalla FIGC per il periodo dal 1° al 10 giugno 2025, potrebbe avere importanti implicazioni fiscali per i calciatori provenienti dall’estero.

Come riferisce Italia Oggi, questa possibilità di tesserare i giocatori in anticipo rispetto all’apertura ufficiale del mercato il 1° luglio impone di verificare se i trasferimenti determinino l’acquisizione della residenza fiscale in Italia già nel 2025 e, di conseguenza, l’obbligo di dichiarare i redditi globali.


Calciomercato, nuova finestra e riforma fiscale: cosa cambia per i calciatori- immagine 2

Dal 1° gennaio 2024, con l’entrata in vigore del decreto legislativo 209/2023, i criteri per stabilire la residenza fiscale in Italia sono quattro: iscrizione anagrafica, residenza fiscale come dimora abituale, domicilio legato agli interessi personali e familiari, e presenza fisica sul territorio italiano per oltre 183 giorni.

Questi criteri, alternativi tra loro, richiedono che uno di essi sia soddisfatto per la maggior parte dell’anno fiscale. Per i calciatori trasferiti durante questa finestra, l’attenzione si concentra su residenza fiscale, domicilio e presenza fisica, escludendo l’iscrizione anagrafica che non è più obbligatoria.

Il calciatore potrebbe essere considerato residente fiscale se stabilisse la dimora abituale in Italia prima del 1° luglio, se trasferisse il proprio nucleo familiare nel Paese, o se soddisfacesse il requisito della presenza fisica per la maggior parte dell’anno, anche se quest’ultimo caso appare meno probabile.

Calciomercato, nuova finestra e riforma fiscale: cosa cambia per i calciatori- immagine 3

In caso di residenza fiscale, il giocatore sarà tenuto a dichiarare tutti i redditi percepiti dal 2025, compresi quelli provenienti dal club estero di origine, salvo disposizioni particolari delle convenzioni contro la doppia imposizione o norme sul credito d’imposta per le tasse pagate all’estero. Ogni situazione dovrà essere analizzata attentamente per valutare le eventuali conseguenze fiscali.

(Fonte: Calcio & Finanza)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".