FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

Nuovo San Siro, WeBuild: “Tre anni per fare i lavori: ecco il progetto”

Nuovo San Siro, WeBuild: “Tre anni per fare i lavori: ecco il progetto” - immagine 1
Il progetto di WeBuild per riammodernare San Siro, già presentato a Inter e Milan, con il Sindaco Giuseppe Sala
Alessandro Cosattini Redattore 
Nuovo San Siro, WeBuild: “Tre anni per fare i lavori: ecco il progetto”- immagine 2

Il progetto di WeBuild per riammodernare San Siro, già presentato a Inter e Milan, con il Sindaco Giuseppe Sala. Proprio la compagnia di costruzioni sul sito ufficiale oggi lo ha esposto a parole. "Cos’hanno in comune il San Siro Stadium di Milano, il Camp Nou di Barcellona, il Santiago Bernabéu di Madrid o ancora l’Emirates Stadium di Londra? Sicuramente le emozioni che sprigionano, ma allo stesso tempo anche la loro assoluta bellezza, la forma e la modernità che si intrecciano per trasformare una struttura in cemento armato in un luogo sacro per gli amanti dello sport.

Nuovo San Siro, WeBuild: “Tre anni per fare i lavori: ecco il progetto”- immagine 3

Negli ultimi anni proprio gli stadi di calcio hanno subito un profondo processo di rinnovamento. Tra i più iconici, alcuni sono stati ricostruiti, molti altri sono stati modernizzati. Le strutture sportive di nuova concezione devono infatti rispondere a determinati criteri di sostenibilità: la riduzione dei consumi energetici, la capacità di diventare fornitori di servizi che vanno oltre la semplice partita, l’inclusione, l’innovazione tecnologica.


Partendo da questi principi sono nati stadi ultra moderni come quelli che hanno ospitato i Mondiali 2022 del Qatar: l’Al Bayt, per esempio, costruito dal Gruppo Webuild con la forma di una tenda beduina, capace di ospitare 60mila spettatori, è stato progettato per essere in parte smontato al termine della manifestazione sportiva.

Nuovo San Siro, WeBuild: “Tre anni per fare i lavori: ecco il progetto”- immagine 4

[…] Per San Siro, “il Gruppo Webuild ha presentato un progetto di riqualificazione dello stadio che punta a preservare questa icona dello sport in linea con quanto già fatto nelle grandi arene sportive europee. Il progetto di Webuild prevede interventi sulla struttura esistente in nome della modernità e della sostenibilità dell’impianto. Secondo la proposta presentata, su cui sono in corso le opportune interlocuzioni con i soggetti interessati, i lavori potrebbero durare tre anni nel corso dei quali la struttura continuerebbe a funzionare. Il principio del progetto è lo stesso che ha ispirato gli interventi di riqualificazione degli altri grandi stadi europei con l’obiettivo di proteggerli e valorizzarli in quanto veri patrimoni storici e culturali non solo per gli amanti del calcio, ma per tutti”, si legge.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".