FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

coppe

Mondiale per Club, ricavi per 2 miliardi: Inter, obiettivo minimo di 18 milioni

Mondiale per Club, ricavi per 2 miliardi: Inter, obiettivo minimo di 18 milioni - immagine 1
La Coppa del Mondo per Club si avvicina, con il sorteggio in programma giovedì: tutti i numeri e le cifre della competizione
Alessandro De Felice Redattore 

Il progetto del Mondiale per Club sta prendendo forma. A Zurigo si respira ottimismo: "Sarà un successo commerciale” riferisce La Gazzetta dello Sport. Dopo un avvio difficile, dovuto alla complessità di introdurre un nuovo evento in un calendario già saturo, la FIFA ha superato molti ostacoli. L’obiettivo di incassare almeno 2 miliardi di dollari sembra ora più vicino.

Recentemente, sono stati annunciati i primi due sponsor ufficiali: Hisense e AB InBev (produttrice di Budweiser e Michelob Ultra). Ulteriori accordi verranno svelati a breve, con trattative in corso con partner di lunga data come Adidas e Coca-Cola, già legati alla FIFA fino al 2030. L’intento è valorizzare il Mondiale per Club come evento separato, e le probabilità che questi brand siano coinvolti sono alte.


Mondiale per Club, ricavi per 2 miliardi: Inter, obiettivo minimo di 18 milioni- immagine 2

Rimane aperta la questione dei diritti televisivi. La FIFA ha affrontato non poche difficoltà: la diffidenza dei broadcaster verso un format inedito, il mercato audiovisivo già saturo e la competizione della Super Champions, che ha assorbito molte risorse. Anche il tempismo non è stato favorevole, con i budget degli operatori già allocati.

La scorsa primavera, una trattativa con Apple si è arenata su una base economica di circa un miliardo di dollari. Oggi si lavora su strategie più articolate, combinando una partnership globale con la valorizzazione di mercati chiave, come quello europeo. L’ipotesi di distribuire le partite su FIFA+ con il supporto di un partner finanziario è stata accantonata, segno che i ricavi diretti del torneo dovrebbero bastare a bilanciare i conti. Il Chief Business Officer della FIFA, Romy Gai, è in prima linea per raggiungere questo obiettivo.

Mondiale per Club, ricavi per 2 miliardi: Inter, obiettivo minimo di 18 milioni- immagine 3

I club partecipanti, cauti nelle previsioni, non hanno ancora incluso i ricavi del Mondiale nei loro budget ufficiali, ma iniziano a circolare stime che promettono introiti significativi. Ogni squadra riceverà una quota minima uguale, con aggiustamenti legati a ranking e popolarità.

Secondo quanto riferisce La Gazzetta dello Sport, Ppr club europei di alto livello come l'Inter si prevede un guadagno garantito di almeno 18 milioni di dollari, al netto di circa 2 milioni di spese per logistica. A questi si aggiungeranno premi basati sui risultati, simili al sistema della Champions League: punti nella fase a gironi e passaggi di turno. Una squadra europea che raggiungesse gli ottavi potrebbe ottenere 25-30 milioni, mentre un club d’élite come il Real Madrid, vincendo tutte le partite e il trofeo, potrebbe arrivare a incassare quasi 100 milioni.

Mondiale per Club, ricavi per 2 miliardi: Inter, obiettivo minimo di 18 milioni- immagine 4

Nel Mondiale 2022 in Qatar, la FIFA ha distribuito 440 milioni di dollari (circa 360 milioni di euro) tra le 32 nazionali partecipanti, con 42 milioni assegnati ai vincitori. Per il 2026, con un torneo ampliato a 48 squadre, è previsto un aumento significativo. Anche l’ultimo Europeo, disputato in Germania, ha garantito 331 milioni di euro alle 24 finaliste.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".