FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

le rivali

Juve, sprofondo rosso: il bilancio 2023/24 si chiuderà con un rosso di 200 milioni

Juve, sprofondo rosso: il bilancio 2023/24 si chiuderà con un rosso di 200 milioni - immagine 1
L’esercizio 2023-24, anche a causa dell’indennizzo riconosciuto a Ronaldo, chiuderà verso i 200 milioni di perdita
Redazione1908

La risoluzione del contratto con Massimiliano Allegri ha un duplice effetto sul bilancio della Juventus: l’esercizio 2023-24, anche a causa dell’indennizzo riconosciuto a Ronaldo, chiuderà verso i 200 milioni di perdita, ma i conti futuri beneficeranno del risparmio sulle spettanze allo staff tecnico. E' quanto scrive la Gazzetta dello Sport, analizzando i conti dei bianconeri.

Juve, sprofondo rosso: il bilancio 2023/24 si chiuderà con un rosso di 200 milioni- immagine 2

"Gli amministratori bianconeri avevano già previsto per questa stagione una perdita superiore a quella del 2022-23 (-124 milioni), nonostante l’avviata riduzione dei costi sportivi. Nel frattempo, sono sopraggiunti due fatti non preventivati che peggiorano il conto economico. Prima il lodo arbitrale favorevole a Ronaldo per il caso della manovra stipendi al tempo del Covid: provvedimento esecutivo e pagamento già effettuato da parte della Juventus per circa 10 milioni. Un onere, questo, che ricade nel bilancio 2023-24, indipendentemente da come andrà il ricorso presentato dal club bianconero al Tribunale di Torino, il cui esito si conoscerà tra 12-18 mesi.


Juve, sprofondo rosso: il bilancio 2023/24 si chiuderà con un rosso di 200 milioni- immagine 3

A ciò si è aggiunto il costo della transazione con Allegri. L’intesa con l’ex allenatore ufficializzata ieri prevede, secondo le indiscrezioni, che Allegri rinunci a una buona fetta dei 7 milioni netti più bonus dell’ultimo anno di contratto. L’importo concordato dai legali delle due parti, relativo appunto agli emolumenti che dovevano essere corrisposti nel 2024-25, ricadrà interamente nell’esercizio 2023-24 sotto forma di accantonamento, non più a fondo rischi (come sarebbe stato nel caso dell’esonero), ma come costo a debito, perché una parte verrà saldata dopo il 30 giugno. Tecnicismi a parte, il bilancio 2023-24 presenterà un aggravio di costi - tra il lodo Ronaldo e la transazione Allegri - che spingerà la perdita verso i 200 milioni. Proprio per fronteggiare questo deficit la società aveva già completato nei mesi scorsi l’aumento di capitale da 200 milioni: la terza ricapitalizzazione in quattro anni, all’interno del piano di risanamento e sviluppo con vista sul 2026-27", scrive la Rosea.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".