Simone Inzaghi, allenatore dell'Inter, al triplice fischio della gara con il Venezia ha parlato in conferenza stampa al Penzo. Qui le sue dichiarazioni, raccolte dall'inviato di Fcinter1908.it: "Sono molto contento, i ragazzi hanno fatto un'ottima gara. Sapevamo dalla sconfitta che venivamo, soprattutto per il modo in cui è arrivata. Il Venezia ha conquistato quasi tutti i punti in casa, per cui siamo stati bravi. L'unico neo è non aver fatto il secondo gol, ma siamo venuti a fare una partita seria. Neanche le altre mollano, per cui bisogna andare avanti così".


partite
Inzaghi: “Fossi Frattesi resterei. Asllani? Fallo Morata clamoroso. Gli infortunati…”
Come si arriva a sintesi tra posizioni vostra e di Frattesi?
"E' stato molto coinvolto in questo anno e mezzo. Qualcuno ha detto che abbiamo avuto un litigio forte, ma è stata una bella chiacchierata e null'altro. Lui come tanti altri vuole giocare di più, ma siamo all'Inter. Si apre ora un periodo di tantissime partite, io lo vedo bene in allenamento ed è entrato bene. Probabilmente con Mkhitaryan oggi disponibile avrebbe riposato Barella e avrei messo lui, ci ha anche aiutato in fase difensiva e sul tiro ha trovato Stankovic. se fossi in lui continuerei qui. Lo vedo allenare molto bene".
LEGGI ANCHE
Le altre reduci non hanno vinto
"Avrebbe fatto più notizia il pareggio dell'Inter, ma lo prendo come un merito. Prendi il gol del 2-1 in quel modo, con il tanto bistrattato Asllani che ha preso un calcio da Morata e subito un fallo clamoroso non fischiato. Io l'ho visto bene, quel gol del 2-1 è stato viziato da un fallo e si è parlato di quello".
Quante scorie hanno lasciato quegli 8 giorni?
"Una sconfitta che brucia. Pesa per come è maturata, noi avevamo preparato bene la gara. Ci sono stati momenti in cui abbiamo sbagliato e in cui la fatica si è accumulata, perché abbiamo giocato sempre. Il calendario è serrato, abbiamo avuto problemi con alcuni giocatori fuori. Oggi c'è stato il rientro di Pavard, speriamo Mkhitaryan torni presto. Calhanoglu e Acerbi dovrebbero essere in gruppo col Bologna".
Dimarco mezzala è una soluzione da rivedere eventualmente?
"Non penso. Oggi Barella a un certo punto ha preso un colpo, aveva giocato tantissimo e ho pensato di mettere Dimarco. Ho tenuto dentro Carlos Augusto, perché altrimenti avremmo perso troppi centimetri".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.