FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

serie a

Mourinho, le partitelle in famiglia, papà Dejan: Filip Stankovic sfida l’Inter a San Siro

Mourinho, le partitelle in famiglia, papà Dejan: Filip Stankovic sfida l’Inter a San Siro - immagine 1
Il giovane portiere, figlio d'arte e prodotto del settore giovanile nerazzurro, in campo per la prima volta al Meazza
Alessandro De Felice Redattore 

Domani sera, a San Siro, un giovane portiere vivrà un'emozione unica: Filip Stankovic, figlio dell'ex nerazzurro Dejan, sarà il titolare tra i pali del Venezia contro l’Inter. Classe 2002, cresciuto a Milano e forgiato nelle giovanili dell'Inter, Filip torna nello stadio che ha visto suo padre protagonista di grandi successi, ma stavolta con la maglia degli avversari. In prestito al Venezia, Filip ha guadagnato la fiducia del tecnico Di Francesco, che lo ha scelto come portiere titolare da tre giornate a questa parte.

Mourinho, le partitelle in famiglia, papà Dejan: Filip Stankovic sfida l’Inter a San Siro- immagine 2

Da piccoli, Filip e i suoi fratelli – Aleksandar, oggi al Lucerna, e Stefan – trascorrevano ore a rincorrere un pallone. In particolare, Filip sognava che un giorno avrebbe giocato proprio a San Siro. Ora, quel sogno è diventato realtà. A soli 22 anni è pronto a fronteggiare l’Inter per la prima volta in una partita ufficiale. Le radici di questa passione affondano nei pomeriggi passati a giocare alla Pinetina, dove Filip e i fratelli palleggiavano sotto lo sguardo attento di José Mourinho. "Io in porta, loro in mezzo al campo, e a un certo punto si fermò accanto a me un signore incappucciato: era Mourinho, e ci guardava come fossimo già suoi giocatori,” ha raccontato, come ricorda La Gazzetta dello Sport.


Il cammino di Filip verso i campi professionistici è stato intenso. Dopo una lunga formazione nel vivaio dell’Inter ha proseguito la sua crescita calcistica in Olanda, prima con il Volendam in seconda serie e poi in Eredivisie. Qui ha incontrato un altro ex Inter, Gaetano Oristanio, con cui oggi condivide l’avventura veneziana. Questi anni fuori dall’Italia hanno temprato Filip, che è ora pronto a confrontarsi con la Serie A e a mettersi alla prova su un palcoscenico di prestigio, dopo l’esperienza Sampdoria in Serie B, dove ha dimostrato il suo valore.

Mourinho, le partitelle in famiglia, papà Dejan: Filip Stankovic sfida l’Inter a San Siro- immagine 3

Se la carriera di Dejan Stankovic si è conclusa a San Siro nel 2013, Filip si prepara a scrivere il suo capitolo in quello stesso stadio. Eppure, l’influenza del padre è sempre presente, soprattutto per l’atteggiamento in campo e la mentalità vincente. "In famiglia odiamo perdere. Anche al mare, ogni partita è una sfida, nessuno vuole uscire sconfitto," confida Filip, che ha ereditato dal padre non solo la passione per il calcio, ma anche un’ostinata determinazione. Questa volontà lo ha portato a collezionare trofei nelle giovanili dell’Inter, ma il debutto ufficiale con la maglia nerazzurra non è ancora arrivato.

Mourinho, le partitelle in famiglia, papà Dejan: Filip Stankovic sfida l’Inter a San Siro- immagine 4

Oltre all’intensità personale, quella di domenica sarà una sfida con alcuni dei suoi ex compagni. Saranno infatti in campo anche Baldanzi e Asllani, protagonisti della finale Primavera persa dall'Inter contro l’Empoli nel 2020, quando Filip difendeva ancora i colori nerazzurri. Tuttavia, la porta del Venezia ora è tutta sua, grazie alla fiducia di Di Francesco, che ha scelto lui “per la sua spensieratezza”. Con il sostegno della famiglia, che vedrà il match con orgoglio e una punta di emozione, Filip affronterà l’Inter in un San Siro che spera possa diventare di nuovo la sua casa, magari un giorno sotto la guida proprio di suo padre.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".