FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

serie a

Napoli, De Laurentiis indagato per l’affare Manolas: accusa di falso in bilancio

Napoli, De Laurentiis indagato per l’affare Manolas: accusa di falso in bilancio - immagine 1
Il presidente del Napoli rischia già il processo per l'acquisto di Osimhen. I legali: "Rispettato le leggi"
Alessandro De Felice Redattore 

Dopo il caso Osimhen, la Procura di Roma contesta al patron del Napoli, Aurelio De Laurentiis, un nuovo, presunto, episodio di falso in bilancio e questa volta legato alla compravendita, nell'estate del 2019, del difensore greco Kostas Manolas dalla Roma.

I magistrati di piazzale Clodio hanno proceduto alla chiusura del filone di indagine, atto che di consuetudine precede la richiesta di rinvio a giudizio.


Napoli, De Laurentiis indagato per l’affare Manolas: accusa di falso in bilancio- immagine 2

I legali del patron azzurro, dal canto loro, annunciano che il loro assistito è pronto a farsi ascoltare dagli inquirenti "per chiarire l'intera vicenda".

In relazione all'avviso della conclusione delle indagini notificato oggi dalla Procura di Roma sulle operazioni di compravendita dei calciatori Manolas e Diawara, i legali che assistono la Società Sportiva Calcio Napoli, l'avvocato Lorenzo Contrada, ed il presidente Aurelio De Laurentiis, l'avvocato Gino Fabio Fulgeri, "confermano il corretto operato della Società e dei suoi Amministratori, come sempre nel passato, nel rispetto di leggi e regolamenti". I legali annunciano che chiederanno copia degli atti "in modo da poter replicare puntualmente alle osservazioni contenute e rappresentare, come sempre nella massima serenità e trasparenza, le ragioni del legittimo operato della Società".

L'affare Manolas risale alla sessione del mercato estivo di sei anni fa. Una trattativa tra i due club che si concretizzò con il pagamento di 36 milioni di euro, cifra pari alla clausola rescissoria, da parte del Napoli. Una operazione che consentì una plusvalenza per le casse del club giallorosso, allora guidato da James Pallotta, di oltre 31 milioni di euro.

L'affare Manolas era già citato nell'atto di conclusione delle indagini che i pm capitolini hanno notificato nel maggio scorso alla vecchia proprietà della Roma, tra cui anche Mauro Baldissoni e altri dirigenti, nell'ambito dell'indagine sulle plusvalenze in una serie di trattive per la compravendita di alcuni giocatori tra cui Defrel, Marchizza e Frattesi, Zaniolo, Santon e Nainggolan oltre a quelle di Cristante, Tumminello, Spinazzola e Luca Pellegrini.

Napoli, De Laurentiis indagato per l’affare Manolas: accusa di falso in bilancio- immagine 3

La nuova contestazione ad De Laurentiis arriva a distanza di dieci mesi dalla richiesta di rinvio a giudizio per irregolarità nell'operazione che nel 2020 portò in azzurro l'attaccante nigeriano Victor Osimhen nel 2020 dalla squadra francese del Lille.

La lente degli inquirenti è stata posta sul trasferimento del bomber per una cifra che superava i 71 milioni di euro. Su questa aveva avviato accertamenti anche la giustizia sportiva. Nell'aprile del 2022 è arrivato, però, il proscioglimento nei confronti sia del club che dello stesso De Laurentiis. Dal punto di vista penale il fascicolo è approdato a Roma nel giugno del 2022.

Napoli, De Laurentiis indagato per l’affare Manolas: accusa di falso in bilancio- immagine 4

Le indagini sono state affidate dal pm Lorenzo Del Giudice ai militari del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza che hanno proceduto anche ad una serie di perquisizioni sia nella sede della FilmAuro a Roma che a Castelvolturno, dove c'è il quartier generale del Napoli.

L'obiettivo era acquisire le fatture e tutta la documentazione relativa alla compravendita di Osimhen e di altri 4 calciatori (il portiere Orestīs Karnezīs e i tre "azzurrini" Liguori, Manzi e Palmieri) questi ultimi inseriti nell'affare e valutati, impropriamente secondo la Gdf, venti milioni di euro. Il patron del club partenopeo, il 3 aprile scorso, è stato ascoltato sul trasferimento in maglia azzurra del nazionale nigeriano per oltre un'ora dai magistrati di piazzale Clodio. De Laurentiis, che ha anche depositato una memoria, si è sostanzialmente difeso affermando che il club, alla luce della solidità economica dei suoi conti, non aveva nessun interesse a creare plusvalenze fittizie.

Napoli, De Laurentiis indagato per l’affare Manolas: accusa di falso in bilancio- immagine 5

(Fonte: ANSA)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".