FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Biasin: “Italia? Può sentirsi parte del gruppo che può arrivare a Berlino perché…”

Biasin: “Italia? Può sentirsi parte del gruppo che può arrivare a Berlino perché…” - immagine 1
Le parole del giornalista: "Noi abbiamo il gruppo e sembra sempre la solita frase fatta (lo è), ma è anche la nostra arma segreta"
Marco Astori Redattore 

Tra le pagine dell'edizione odierna di Libero, Fabrizio Biasin, giornalista, ha parlato così dell'Italia a Euro 2024: "È finito il primo giro e dopo il primo giro in qualunque redazione del globo terracqueo si fa sempre una sorta di inutile consuntivo. Perché “inutile”? Perché oggi inizia il secondo giro e tutte le certezze si trasformeranno in dubbi (e viceversa). Va sempre così, ma noialtri non abbiamo imparato la lezione e, quindi, eccoci qui a sentenziare. L’Italia non è la Nazionale più forte tra le 24 in ballo in terra tedesca, ma neppure la figlia della serva. Per capirci, avevamo il timore che agglomerati di fenomeni come Francia e Inghilterra fossero su un altro pianeta, al momento invece possiamo sentirci parte del gruppone che ambisce ad arrivare alla finale di Berlino.

Biasin: “Italia? Può sentirsi parte del gruppo che può arrivare a Berlino perché…”- immagine 2

E lo diciamo anche con un pizzico di arroganza, pensa un po’. Oh, è possibile che quegli squadroni siano partiti con un minimo di freno a mano tirato e piano piano diventino “ingiocabili”, ma se fossimo in presenza dell’Armata Invincibile ce ne saremmo già accorti. Due rose più delle altre ci sono sembrate “avanti”. La prima è proprio la Germania padrona di casa e non è una questione di pokerissimi inflitti alla piccola Scozia, ma di idee piuttosto chiare trasmesse da quel genio della panca chiamato Julian Nagelsmann. Arriveranno in fondo e non ci vuole un genio per capirlo, ci riescono praticamente sempre e figuriamoci nel “loro” torneo. Difetti? La fase difensiva non è tutto ’sto capolavoro.


Biasin: “Italia? Può sentirsi parte del gruppo che può arrivare a Berlino perché…”- immagine 3

L’altra è la Spagna, prossima avversaria azzurra. Spesso e volentieri tendiamo a ignorare i nostri cugini latini, ma sono storicamente i nostri avversari “meno digeribili”: è una questione di impostazione, di idee tattiche, di «io conosco te e tu conosci me, ma tu sei tendenzialmente più forte di me». Punti deboli? Ogni tanto si piacciono troppo e comunque concedono sempre qualcosa. E noi? Noi abbiamo il gruppo e sembra sempre la solita frase fatta (lo è), ma è anche la nostra arma segreta. Nei 60 minuti contro l’Albania (togliamo i primi 23 secondi e l’ultima mezz’ora) abbiamo mostrato un’identità notevolissima, un’idea di calcio moderna che può realmente scombinare le carte. E voi direte «sì, ma quella era la piccola Albania!». Può darsi, ma i princìpi prescindono dagli avversari e quelli sembrano aver attecchito in tutto il gruppo. Morale della favola: se prima dell’inizio del torneo ci sentivamo invitati alla mensa degli altri, oggi possiamo sederci al tavolone dei “più belli” senza sentirci di troppo".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".