ultimora

Gianfelice Facchetti: “Papà amava Napoli, ecco cosa mi disse. San Siro e Conte…”

Gianfelice Facchetti: “Papà amava Napoli, ecco cosa mi disse. San Siro e Conte…” - immagine 1
In una lunga intervista a Repubblica, Gianfelice Facchetti racconta un aneddoto sul papà Giacinto
Gianni Pampinella Redattore 

In una lunga intervista a Repubblica, Gianfelice Facchetti racconta un aneddoto sul papà Giacinto. "Amava Napoli, i suoi colori, il suo calore, ne era attratto, al punto da ipotizzare, dopo l’Inter, solo quella maglia e non lo nascondeva. Mi disse che, Inter a parte, avrebbe voluto giocare soltanto nel Napoli. E ritrovai questa sua volontà in una intervista di fine carriera dove gli prospettavano altre maglie, Sampdoria in primis e lui invece ribadì che, se proprio avesse dovuto lasciare l’adorata divisa nerazzurra, sarebbe andato soltanto a Napoli. Ma c’è di più dietro questo, un mix di accadimenti e sentimenti".

Gianfelice Facchetti: “Papà amava Napoli, ecco cosa mi disse. San Siro e Conte…”- immagine 2

Sarebbe a dire?

—  

«Allora, siamo al San Paolo di Napoli, ancora non intitolato a Maradona, nel 1968, un 5 di giugno e l’Italia e l’Urss hanno pareggiato a reti bianche la loro semifinale. Per scegliere chi disputerà la finalissima del campionato europeo si va al sorteggio. La celebre monetina. Giacinto sceglie il lato fortunato».


Fu testa o croce?

—  

«Testa, senza esitazioni, di una moneta da 5 franchi svizzeri e l’Italia passò. Ecco, anche quello lo legò alla capitale del Sud. E poi ancora, un gol…».

Che gol?

—  

«Il primo gol in assoluto della sua carriera. Al secondo anno da professionista. A San Siro si gioca Inter-Napoli: l’assist è di Armando Picchi, la rete di Giacinto. Due difensori…e poi dicono che l’Inter che vinse tutto era catenacciara… E non ho finito: sa qual è l’unica maglia di club che ha conservato? La maglia azzurra di Tarcisio Burgnich, che finì la carriera all’ombra del Vesuvio e che era come un fratello per papà. Mio padre, inoltre, apprezzava molto la passione nerazzurra di molti napoletani come quelli dell’Inter club locale, che se non sbaglio all’epoca si chiamava proprio Vesuvio e con i quali era in contatto. Ma oltre a tutto questo lui, lombardo doc, era attratto dalla profonda e sofisticata cultura partenopea, da quel sentire la vita in modo differente, quel qualcosa che lo portava lontano da Milano e lo ammaliava. E anche io ho ereditato questi sentimenti. Faccio teatro e ovviamente ammiro Eduardo De Filippo, adoro Totò e Peppino, e sono un profondo cultore della musica classica napoletana».

Gianfelice Facchetti: “Papà amava Napoli, ecco cosa mi disse. San Siro e Conte…”- immagine 3

A Napoli e Milano c’è il tema, molto dibattuto, degli stadi. San Siro e Maradona, cosa fare?

—  

«C’è un po’ l’idea che sul tema calcio i Comuni debbano regalare o privarsi di una cosa che produce valore perché ci gioca una squadra. Ma un’amministrazione deve giustamente tutelare se stessa. Il caso Napoli assomiglia un po’ alla questione di San Siro. Per me il Maradona e San Siro devono continuare a essere “teatri” di calcio».

Un “teatro”, il Maradona, che avrà Antonio Conte protagonista: è l’uomo giusto per il Napoli?

—  

«Sì, Conte è l’uomo giusto per ricostruire dopo una stagione sciagurata. Per ricominciare a vincere è il tecnico ideale».

(Repubblica)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".