FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Inter, il nemico è proprio…l’Inter: basta cali di tensione. L’altro ostacolo è l’infermeria

Inter, il nemico è proprio…l’Inter: basta cali di tensione. L’altro ostacolo è l’infermeria - immagine 1
L'avvio di stagione dell'Inter non è stato dei più esaltanti. La squadra di Inzaghi dovrà essere più continua per puntare a due obiettivi
Andrea Della Sala Redattore 

L'avvio di stagione dell'Inter è stato un po' claudicante. Ora la squadra di Inzaghi sembra aver ripreso la strada giusta, ma le prossime partite saranno decisivo per mantenere la rotta. A complicare la vitta dei nerazzurri ci si sono messi, però, anche gli infortuni.

Inter, il nemico è proprio…l’Inter: basta cali di tensione. L’altro ostacolo è l’infermeria- immagine 2

"Questi infortuni sul più bello tolgono certezze ai nerazzurri che, però, devono guardarsi soprattutto da se stessi. Il vero nemico dell’Inter è infatti... l’Inter, intesa come squadra campione e quindi naturalmente un po’ sazia al momento di sedersi a tavola. I punti persi a inizio stagione sono figli, in parte, di cali di tensione e di singoli sotto standard (vedi un Mkhitaryan stranamente giù di corda). Questo ciclo di successi induce a pensare che la rotta sia stata invertita e poi la rosa è abbastanza lunga per sopperire ai vari guai muscolari, ma l’infermeria tende a riempiersi con molta più facilità rispetto all’anno scorso: va da sé, questo potrebbe pesare. Proprio come l’eventuale percorso europeo che farà la squadra di Inzaghi: se il 2023-24 era stato divorato dall’ossessione seconda stella, ora l’Inter ha ben messo a fuoco soprattutto l’obiettivo Champions. Nonostante le rotazioni, alla fine le antenne potrebbero essere dirette più verso l’Europa che l’Italia", scrive La Gazzetta dello Sport.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".