La Superlega ci riprova sotto il nome di un nuovo progetto, "Unify League". Come riferisce la Gazzetta dello Sport, infatti, A22 ha inviato a Uefa e Fifa una nuova proposta:


ultimora
La Superlega ci riprova: c’è la “Unify League”. Ecco come funziona, proposta all’UEFA
"Ricordiamo che la sentenza del Tribunale Europeo nel dicembre del 2023 ha si riconosciuto che i vertici del calcio europeo operano in regime di monopolio e il conseguente abuso di posizione dominante, ma anche indicato la stessa Uefa come punto di riferimento per l’approvazione di nuove competizioni. (...) La grande differenza è l’abolizione dei posti fissi a determinati club, caratteristica assolutamente dominante nel primo progetto di Superlega".
LEGGI ANCHE
Bernd Reichart, Ceo di A 22, la società a capo del progetto, ha dichiarato:
"Si tratta di un torneo con 4 livelli, Gold, Star, Blue e Union, aperto a 96 club di 55 Paesi che si qualificheranno annualmente in funzione dei risultati ottenuti nei rispettivi campionati. Le competizioni attuali offrono troppe partite che non sono attraenti per lo spettatore. Per superare questo problema la Unify League divide la massima competizione in due livelli, Star e Gold, garantendo competitività alta, partite emozionanti e risultati più imprevedibili. Verrà anche recuperata una parte tradizionale del calcio, ovvero il fatto di giocare partite in casa e fuori contro lo stesso avversario”.
"La competizione sarà trasmessa da Unify, una piattaforma streaming pensata per il tifoso. Unify offrirà la possibilità di vedere le partite in forma gratuita con pubblicità, così come abbonamenti premium a prezzi accessibili. In A22 siamo disponibili a lavorare con tutti i membri del mondo del calcio, inclusi Uefa e Fifa, per raggiungere il nostro obiettivo".
(Fonte: gazzetta.it)
© RIPRODUZIONE RISERVATA