FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Nations League, l’Italia affronta la Francia: per i bookie Azzurri sfavoriti, le quote

Nations League, l’Italia affronta la Francia: per i bookie Azzurri sfavoriti, le quote - immagine 1
I numeri della sfida valida per la prima giornata del Gruppo 2 della Lega A di Nations League tra Bleus e Azzurri
Alessandro De Felice Redattore 

Dopo l'eliminazione dagli Europei, l'Italia di Luciano Spalletti si prepara ad affrontare una nuova sfida, con l'obiettivo di riscattare le recenti delusioni ed iniziare a gettare le basi per qualificarsi ai prossimi mondiali del 2026. Questa sera, alle ore 20:45 al Parco dei Principi di Parigi, affronterà la Francia in una gara valida per il primo turno della nuova edizione della Nations League.

Nations League, l’Italia affronta la Francia: per i bookie Azzurri sfavoriti, le quote- immagine 2

Alla vigilia si spera la partita possa rappresentare l'inizio di un nuovo ciclo per gli azzurri, con Spalletti chiamato a ricostruire una squadra competitiva ed a ritrovare l'entusiasmo dei tifosi dopo le delusioni dei recenti europei. Le aspettative, quindi, sono tante, ma la consapevolezza che c'è ancora molto lavoro da fare è altrettanto forte. Gli azzurri, oltre ai transalpini, sono inseriti nel Gruppo 2 insieme a Belgio e Israele, che affronteremo in campo neutro a Budapest il prossimo lunedì 9 settembre.


Nations League, l’Italia affronta la Francia: per i bookie Azzurri sfavoriti, le quote- immagine 3

La rivalità calcistica tra Italia e Francia è una delle più antiche e appassionanti del panorama europeo. Negli scontri diretti, gli Azzurri hanno storicamente avuto la meglio, con 18 vittorie in 37 partite (10 pareggi), contro le 11 dei Bleus. Un dato che sottolinea la profondità di questa rivalità è il lungo periodo, dal 1920 al 1982, durante il quale la Francia non riuscita a battere l'Italia. Fino al 1978, il dominio italiano era schiacciante: 17 vittorie, 6 pareggi e sole 3 sconfitte. A partire dagli anni '80, però, il trend è cambiato, con la Francia che ha dominato le successive 13 sfide, ottenendo 8 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta.

Didier Deschamps, il tecnico dei transalpini, in questa gara di esordio nella Nations League, dovrebbe mandare in campo la miglior formazione possibile a partire dal talentuoso Kylian Mbappè che con Marcus Thuram, attuale capocannoniere in serie A, con quattro gol in tre gare disputate, formerà un tandem d’attacco di assoluto spessore reso particolarmente più pericoloso dal supporto di Dembele. In porta, invece, schiererà Maignan con una difesa a quattro con i centrali Saliba e Upamecano affiancati a destra da Kounde ed a sinistra da Theo Hernandez. Griezmann sarà libero di muoversi tra centrocampo e attacco. Zaire-Emery e Tchouameni, infine, agiranno in mediana.

Il commissario tecnico della nazionale azzurra Luciano Spalletti ha già annunciato che la squadra adotterà una difesa a tre dopo i test falliti durante Euro 2024. L'obiettivo è semplificare il gioco, impostando e difendendo con lo stesso modulo, privilegiando il 3-5-2 o, al massimo, il 3-4-2-1. Per la sfida contro la Francia, è probabile schieri la nazionale con il 3-5-2 con Donnarumma in porta, Di Lorenzo, Calafiori e Bastoni in difesa; Cambiaso e Dimarco sugli esterni; Frattesi, Fagioli e Tonali a centrocampo; Raspadori e Retegui in attacco.

Nations League, l’Italia affronta la Francia: per i bookie Azzurri sfavoriti, le quote- immagine 4

Gli analisti di BetFlag bancano sulla lavagna favorita la Francia con l’1 a 1,60, particolarmente distante dall’X a 4 e con il 2 dell’Italia alto a 5,50. Cambiano le quote per l’1 e l’X del primo tempo a 2,15 ed a 2,25 , e con il 2 a 5,25. Moltiplica, infine, per 1,90 l’1 del secondo tempo, con l’X a 2,60 e il 2 a 5,00.

(Fonte: RED/Agipro)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".