FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

Dimarco sulle orme di Facchetti: dopo l’Inter vuole prendersi anche la Nazionale

Dimarco sulle orme di Facchetti: dopo l’Inter vuole prendersi anche la Nazionale - immagine 1
L'esterno sinistro nerazzurro, elemento chiave per Inzaghi, potrà risultare un fattore decisivo anche per Spalletti
Fabio Alampi Redattore 

Federico Dimarco non vuole porsi limiti: dopo essersi preso l'Inter, la squadra del suo cuore, diventando un fattore decisivo per lo sviluppo del gioco della squadra di Inzaghi, l'esterno mancino vuola fare lo stesso anche in Nazionale e affermarsi come uno dei top nel suo ruolo a livello globale. La Gazzetta dello Sport scomoda paragoni con alcuni grandi interpreti del passato con la maglia azzurra: "Se dietro ogni grande uomo c'è una grande donna (e viceversa), dietro ogni grande Mondiale ed Europeo c'è sempre un grande terzino/esterno sinistro. L'azzurro che scivola sulla fascia, non limitandosi al tradizionale ruolo di difensore, ma partecipando alla manovra quasi da ala, e segnando, è da sempre uno dei simboli delle Italie più belle e vincenti. Da Facchetti, che ha reinvento il ruolo nella Grande Inter, a Spinazzola, passando per i miti Cabrini, Maldini e Grosso. Oggi il nostro terzino sinistro — non se la prenda per la definizione nostalgica e affettuosa — è Federico Dimarco".

Dimarco sulle orme di Facchetti: dopo l’Inter vuole prendersi anche la Nazionale- immagine 2

Fattore chiave per Inter e Nazionale

—  

"Dimarco è uno degli insostituibili di Inzaghi e Spalletti. In nerazzurro, 132 partite nei tre anni del ciclo, in Nazionale presente in tutte le 8 gare del nuovo selezionatore. Uno degli interpreti più moderni del ruolo, difficilmente classificabile. O meglio: la sinistra è la sua base di partenza, possibilmente a cinque. Ma corsa esplosiva, doti fisiche, tiro e adattabilità tattica lo rendono indispensabile nel gioco "liquido". [...] Dimarco è il titolare e, da quanto s'è visto a Coverciano, una delle chiavi dell'Italia trasformista. Partendo da sinistra, infatti, può spingersi in avanti sul corridoio laterale (come nell'Inter) oppure accentrarsi accanto al play (come Theo nel Milan, Cancelo o Zinchenko nel City di qualche anno fa), cambiando il sistema in 3-4-2-1 o 3-2-4-1".


Dimarco Inter

Sulle orme di Facchetti

—  

"Quello di laterale sinistro non è un ruolo opulento oggi in Europa. Dimarco potrebbe essere inserito in un ideale podio con Grimaldo, il laterale spagnolo autore di una stagione straordinaria nel Leverkusen (12 gol) schierato con un 3-4-2-1 che diventa 3-2-4-1, come in questa Italia. L'altro top '23-24 è stato Gvardiol, centrale spostato a sinistra da Guardiola che s'è ritrovato così potenza, protezione e rifinitura in fascia. [...] Così atipico, l'interista, che non ricorda tecnicamente nessuno dei grandi predecessori, ma s'inserisce comunque nella loro tradizione. Negli anni 60 Facchetti stupì il mondo: i rivali non capivano come l'Inter avesse due ali sinistre".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".