FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

Inter, senza fame torni al 2022. Testa vuota? Pancia piena. Quella frase di Inzaghi dice tutto

Inter, senza fame torni al 2022. Testa vuota? Pancia piena. Quella frase di Inzaghi dice tutto - immagine 1
L'editoriale del direttore di Fcinter1908 Daniele Mari: l'Inter torni affamata e concentrata. La "testa vuota" non è accettabile
Daniele Mari Direttore 

Dopo sei derby vinti consecutivamente, è arrivata la battuta d'arresto nella stracittadina per l'Inter. Nessuna tragedia, penserà qualcuno. E in effetti non c'è da fare tragedie per la sconfitta in sé, per quanto fastidiosa considerando l'avversario. Ma se andiamo oltre la partita, i segnali lanciati dall'Inter in questo inizio di stagione sono piuttosto preoccupanti.

Inter, senza fame torni al 2022. Testa vuota? Pancia piena. Quella frase di Inzaghi dice tutto- immagine 2

E' convinzione comune, e lo è anche da parte mia, che l'Inter non sia improvvisamente diventata il Brasile del '58, per cui fondamentalmente serva semplicemente scendere in campo per far paura agli avversari e costringerli alla resa. L'Inter ha caratteristiche ben precise, vince se gioca con applicazione, vince se gioca bene, vince se gioca sopra ritmo, vince se applica in maniera furiosa e disciplinata i dettami tattici di Simone Inzaghi.


Questa è la forza dell'Inter e soprattutto è la forza del suo allenatore. L'Inter è forte, a renderla straordinaria è il gioco del suo allenatore. L'Inter è forte ma non è una squadra di marziani. Senza il giusto atteggiamento, torna subito a galla la famosa tabellina dei dribbling. Zero giocatori capaci di vincere la partita da soli, tanti giocatori che applicano in maniera fenomenale lo spartito del loro allenatore.

Inter, senza fame torni al 2022. Testa vuota? Pancia piena. Quella frase di Inzaghi dice tutto- immagine 3

La conseguenza è abbastanza scontata: se l'Inter scende in campo supponente, con la "testa vuota" (parole di Simone Inzaghi) e soprattutto senza ritmo, bene che vada le partite le pareggia. Lo abbiamo già visto nel 2022/2023. Un'Inter senza la giusta applicazione è anche capace di collezionare 13 sconfitte in campionato.

I piedi non devono tornare per terra, dovrebbero già essere ben piantati per terra. E invece torna prepotente uno spauracchio di inizio stagione. Testa vuota? Sembra di più pancia piena.

E qui ci viene in soccorso la prima conferenza stampa di Simone Inzaghi versione 2024/25, quella di inizio anno. Una frase oggi mi torna in mente e mi suona molto sinistra: "Dovremo essere ancora più feroci, dobbiamo stare sul pezzo sempre. Una stagione come l'anno scorso non sarà semplice da ripetere. Non ripartiamo con i punti di distacco dell'anno scorso. Tutte vogliono vincere, qualcuno si dichiarerà e qualcuno no. Ricordiamoci che Milan e Napoli, dopo lo scudetto, non sono arrivate in zona Champions in campionato. E lo ricorderò ai ragazzi. Milan e Napoli dopo lo scudetto hanno avuto grandi difficoltà, lo dirò a tutti appena arrivano".

Inter, senza fame torni al 2022. Testa vuota? Pancia piena. Quella frase di Inzaghi dice tutto- immagine 4

Una frase molto chiara, molto netta. Evidentemente la paura della "pancia piena" aleggiava nella mente del mister. E lo spauracchio ora è realtà. In primis, gli errori di disattenzione, in queste prime giornate, sono stati tanti, insoliti. In secondo luogo, se allenatore e giocatori attribuiscono la sconfitta nel derby ad un problema di "atteggiamento", significa che bisogna correre ai ripari. La stagione è lunga, per fortuna non ci sono lepri in classifica. Ma l'Inter si ricordi bene della stagione 2022/2023. Non è consentito a questa squadra, per caratteristiche, di staccare la spina. E alla fine del percorso non sempre c'è Istanbul.

Svuotare la pancia e riaccendere il cervello, non c'è altra strada. Per godersi i film sulla seconda stella c'è tempo, adesso è ancora tempo di scriverla la storia.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".