FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

Stadio, Inter e Milan insieme: è deciso. No nerazzurro a San Donato, rispunta il piano A

Stadio, Inter e Milan insieme: è deciso. No nerazzurro a San Donato, rispunta il piano A - immagine 1
Inter e Milan hanno deciso di restare insieme per quanto riguarda il nuovo stadio: da decidere però quale progetto portare avanti
Daniele Mari Direttore 
Stadio, Inter e Milan insieme: è deciso. No nerazzurro a San Donato, rispunta il piano A- immagine 2

Nuova puntata della telenovela: dopo l’ultimo incontro del 23 giugno, quando Webuild ha consegnato quasi 300 pagine di studio di fattibilità sulla riqualificazione del Meazza, i club avevano fatto trapelare una certa apertura nei confronti dell’opzione restyling. Ora, due mesi e mezzo dopo, si cambiano le carte in tavola. Un’altra volta, l’ennesima. E spunta addirittura l’ipotesi di ritornare all’unico progetto che sembrava morto e sepolto, quello di costruire un San Siro bis accanto al vecchio.

Stadio, Inter e Milan insieme: è deciso. No nerazzurro a San Donato, rispunta il piano A- immagine 3

L'ultimo aggiornamento sulla questione stadio arriva dal quotidiano "Repubblica". Venerdì 13 settembre è il giorno designato per l'ennesimo vertice decisivo in casa del sindaco Beppe Sala. E stavolta le squadre dovrebbero arrivare compatte sulla posizione da prendere.


No al piano Webuild

—  

"Le squadre hanno fatto i conti e la convinzione maturata nelle ultime settimane è che una riqualificazione significativa del Meazza, che comunque non darebbe gli stessi benefici di un’arena nuova fiammante, costerebbe troppo in relazione al risultato. Scartata l’idea di rimettere a nuovo la Scala del calcio, potrebbe rimanere sul tavolo quella di un mini-restyling che sia sufficiente ad arrivare con l’abito giusto sia alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi del 2026 sia eventualmente agli Europei del 2032.

"Nel frattempo si porterebbero avanti le altre ipotesi in campo: il Milan vuole andare avanti su San Donato e per questo avrebbe chiesto all’Inter di tornare insieme, puntando su quel cavallo. Del resto a vivere sotto lo stesso tetto si dimezzano le spese e in tempi di magra non è cosa da poco. Sganciarsi dall’idea di doversi fare lo stadio in solitaria fa comodo anche all’Inter, ma ai nerazzurri l’area di San Donato, per spazi e procedure, non piace. Perché dunque non tornare alla casella di partenza? Il progetto di un nuovo stadio da costruire a due passi dalla Scala del calcio, del resto, non è mai stato buttato", continua Repubblica.

Stadio, Inter e Milan insieme: è deciso. No nerazzurro a San Donato, rispunta il piano A- immagine 5

Le tre certezze sullo stadio

—  

"La novità rispetto a quanto si è discusso negli ultimi anni starebbe nella proprietà (o nel diritto di superficie a lunghissimo termine) dell’impianto. La strada è giuridicamente percorribile ( la nuova legge stadi lo permette), resta da capire se lo è ancora economicamente e politicamente. In questo mare di ipotesi, per ora, le certezze sono tre: che i due club hanno abbandonato l’idea di farsi ciascuna il proprio stadio e che sono seriamente interessati alla proprietà del Meazza. Che sul Meazza pende ancora la faccenda del vincolo sul secondo anello, piuttosto complessa da aggirare. Il resto è tutto un tira e molla di trattative", conclude il quotidiano.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".