news

Facchetti svela: “Quando morì, trovai un ritaglio di un’intervista di papà che diceva…”

Il racconto di Gianfelice al Mattino: "Quando papà morì trovai il ritaglio di una sua intervista. Parlava anche del Napoli"
Marco Astori Redattore 
Facchetti svela: “Quando morì, trovai un ritaglio di un’intervista di papà che diceva…”- immagine 2

Nel corso di una lunga intervista concessa ai microfoni de Il Mattino, Gianfelice Facchetti, figlio dell'ex presidente dell'Inter Giacinto, ha raccontato il rapporto che aveva suo padre con il Napoli: «Tra i cimeli di mio padre ho solo un maglia di una squadra italiana. È del Napoli, la numero 2 che indossò Tarcisio Burgnich, che con mio padre giocò nell'Inter e in Nazionale. Un fratello, non solo un compagno. Quando papà morì trovai il ritaglio di una sua intervista. Parlava anche del Napoli».

E che diceva?

«Finito il ciclo della grande Inter, alcuni giocatori iniziarono a cambiare squadra. Suarez alla Sampdoria, Corso al Genoa, Burgnich appunto al Napoli. Giravano voci, si facevano congetture. E allora papà disse che, se proprio avesse dovuto lasciare l'Inter, gli sarebbe piaciuto giocare a Napoli. Non solo perché c'era Burgnich. Forse papà era un po' scaramantico».

Racconti.

«Il Napoli gli ricordava il primo gol in serie A e il San Paolo lo riportava a quella sera del 68, alla semifinale dell'Europeo che si decise con il lancio della monetina: il capitano dell'Italia era lui».

Suo padre, dopo il Mondiale del 70, giocò con Oriali, altra bandiera nerazzurra che torna domenica al Meazza, seduto al fianco di Conte.

«Lele raccolse il testimone da papà quando si concluse il ciclo della grande Inter ed è stato per tanti anni un punto di riferimento, prima da calciatore e poi da dirigente. Ha vissuto epoche non facili, poi vi sono stati gli anni al fianco di Mancini, Mourinho e Conte, quelli in cui ha dato un contributo alla rinascita del club. Un uomo che vi è fatto apprezzare perché è di poche parole e di molta sostanza. E conosce bene le linee di frequenza nerazzurra».

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".