FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Agresti: “Mondiale per Club, niente è scontato: i sorteggi di Inter e Juve…”

Agresti: “Mondiale per Club, niente è scontato: i sorteggi di Inter e Juve…” - immagine 1
Il commento di Stefano Agresti, noto giornalista, sul sorteggio di ieri verso il prossimo Mondiale per Club estivo
Alessandro Cosattini Redattore 

Il commento di Stefano Agresti, noto giornalista, sul sorteggio di ieri verso il Mondiale per Club. Ecco le sue osservazioni, dalla Gazzetta dello Sport di oggi.

"Il Mondiale per club, al quale l’Italia partecipa con Inter e Juve, sarà una grande avventura estiva. E, come tutte le avventure che si rispettino, non ci farà mancare niente: il fascino e le emozioni, lo spettacolo e le novità, l’incognita e il mistero. Già, il mistero. È abbastanza misterioso, ad esempio, come le trentadue società riusciranno a gestire le loro rose, con il mercato che verrà aperto in via straordinaria a inizio giugno per permettere acquisti dell’ultima ora e con contratti di calciatori che scadranno il 30 giugno, nel bel mezzo della manifestazione. È possibile, insomma, che le squadre vengano modificate in modo rilevante a poche ore dal via o addirittura mentre le partite negli States sono già in corso. Sembra tutto studiato affinché ci siano colpi di teatro che creino sensazione: immaginate l’ingaggio di un campione tra la fine dei tornei nazionali e l’inizio del Mondiale, o un giocatore importante che si svincola e va a rafforzare una squadra quando i gironi eliminatori sono finiti. Si tratta di situazioni che in tanti anni di calcio non abbiamo mai visto - i tradizionalisti diranno che non avrebbero mai voluto vederle - perché non c’è mai stato un torneo per club spalmato tra due stagioni, tranne che nell’anno disgraziato del Covid (ma all’epoca non per scelta, ovviamente). Tant’è. Il nuovo spesso spaventa, poi magari appassiona.


Di nuovo, in questo Mondiale per club, ci sarà soprattutto la possibilità di vedere tutte assieme le squadre migliori del pianeta, provenienti da ogni continente, raggruppate assieme in un torneo lungo un mese. In passato c’era la Coppa Intercontinentale, che contrapponeva i campioni d’Europa e del Sudamerica in una sfida unica; una competizione che è stata poi allargata alle regine degli altri continenti. Si tratta comunque di un evento di breve durata, i vincitori della Champions se la cavano con due partite (da quest’anno con una) e prevalgono quasi sempre. Il Mondiale che si disputerà negli Stati Uniti dal 15 giugno al 13 luglio sarà invece un confronto senza precedenti, almeno a livello di club, tra culture calcistiche diverse: quando il campo dei partecipanti diventa così ampio, arrivando a coinvolgere 32 formazioni dal Sudamerica al Giappone, dall’Europa al Sudafrica, tutto si fa molto interessante. Poi è chiaro che l’aspetto economico ha un peso decisivo, perché i club per partecipare incassano decine di milioni di euro e c’è bisogno di creare motivi di interesse affinché gli sponsor investano. Così può anche capitare che l’Inter Miami di Messi, a un certo punto, entri tra le qualificate un po’ a sorpresa.

Agresti: “Mondiale per Club, niente è scontato: i sorteggi di Inter e Juve…”- immagine 3

Dal punto di vista tecnico, il Mondiale per club ha un livello medio inferiore rispetto alla Champions. Ma questo non significa che sia tutto deciso, tutto scontato: per le grandi d’Europa le sfide con avversarie poco conosciute, soprattutto al termine di una stagione faticosissima, possono presentare problemi inattesi. E anche affrontare le squadre sudamericane - ma non solo - nelle gare a eliminazione diretta è meno banale di quanto qualcuno possa pensare. Se poi tra le europee dovesse annidarsi anche un briciolo di presunzione, ecco che i rischi aumenterebbero.

Agresti: “Mondiale per Club, niente è scontato: i sorteggi di Inter e Juve…”- immagine 4

Sapevamo che il sorteggio sarebbe stato più difficile per la Juve che per l’Inter, nonostante fossero entrambe in seconda fascia, perché i bianconeri erano destinati a una squadra europea di prima fascia. Era però difficile immaginare che alla squadra di Motta andasse così male : nel girone eliminatorio ha pescato il Manchester City - contro il quale giocherà anche la prossima settimana in Champions - e negli ottavi rischia di trovare il Real Madrid, visto che i due gironi (quello di Juve e City e quello del Real) si incrociano. Le altre rivali dei bianconeri, il Wydad e l’Al Ain, sembrano destinate a fare da contorno. L’Inter affronta da favorita un girone che però, per valori, sembra più equilibrato: ci sono la storia del River Plate, uno dei club di maggior prestigio e di maggior successo del Sudamerica, e poi i giapponesi dell’Urawa e i messicani del Monterrey, esponenti di movimenti calcistici consolidati oppure in crescita, avversarie che possono diventare insidiose.

Agresti: “Mondiale per Club, niente è scontato: i sorteggi di Inter e Juve…”- immagine 5

È stato bello vedere il neocinquantenne Del Piero al centro del sorteggio di Miami - un sorteggio interminabile, lungo più di una partita. Introducendo le squadre Alex ha incrociato anche la sua storia personale, ad esempio quando ha annunciato l’abbinamento tra Inter e River Plate, la squadra alla quale 28 anni fa ha segnato il gol che ha consegnato alla Juve la Coppa Intercontinentale, forse il più importante della sua carriera. Fra luci e lustrini, Del Piero sembrava fosse lì per ricordare a tutti che, alla fine, contano il calcio, i giocatori, i campioni", si legge.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".