FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Biasin: “Inter-Juve? Qualcuno aveva chiesto lo spettacolo: non chiamatelo calcio”

L'analisi del giornalista: "Se c’è qualcuno che realmente può definire «spettacolare» la partita di ieri, quello è Antonio Conte tecnico del Napoli"
Marco Astori Redattore 

Tra le pagine dell'edizione odierna di Libero, Fabrizio Biasin, giornalista, ha analizzato così il pareggio per 4-4 di ieri tra Inter e Juventus: "Alla vigilia di Inter-Juve c’era chi aveva chiesto a gran voce «lo spettacolo». Fateci divertire. Fottetevene del risultato. Prendetevi a schiaffoni così realizziamo ed esportiamo lo spot al bel giuoco italiano. Ebbene, gli amanti del calcio oratoriale sono certamente stati accontentati. Inter-Juve 4-4 è stata un’accozzaglia di qualunque cosa: gol (8), tiri (18 per i nerazzurri, 10 per i bianconeri), voragini difensive, falli sciagurati, raddoppi mancati, distanze perse, tantissima foga e cuori che hanno rischiato di saltare prima da una parte e poi dall’altra. Per qualcuno i 90 minuti del Meazza sono stati «l’apoteosi dello spettacolo», ma anche «la partita più bella dell’anno» o anche «un insieme di emozioni incredibili». Ed è così, c’è stato tutto questo e forse anche di più ma, per cortesia, non chiamatelo calcio.

Biasin: “Inter-Juve? Qualcuno aveva chiesto lo spettacolo: non chiamatelo calcio”- immagine 1

Gli allenatori di queste due squadre tornano a casa con un punto a testa ma anche con tantissimi punti interrogativi e relativi problemi da risolvere. Da una parte c’è Motta, fortunato a restare “in vita” sul 4-2 (eccellente Di Gregorio) e molto bravo a modificare assetto e giocatori nel momento chiave del secondo tempo. La Juve senza Bremer - miglior difensore della nostra Serie A - perde molta della sua forza ma, certo, può godere di un punto conquistato col cuore e con i denti. Dall’altra c’è Inzaghi. Ecco, lui di sicuro non può sorridere neanche un po’.


Biasin: “Inter-Juve? Qualcuno aveva chiesto lo spettacolo: non chiamatelo calcio”- immagine 2

Nel 23/24 l’Inter non solo non prendeva gol, ma neppure tiri in porta, al punto che Sommer spesso e volentieri poteva scegliere di andare a casa senza fare la doccia. Ora gli avversari - tutti, persino il piccolo Young Boys - fanno un po’ come vogliono e questo dipende dai difensori, ovvio, ma soprattutto da una fase difensiva che manca di raddoppi, concentrazione, strategia, tutto. Esiste un’Inter con e senza Calhanoglu, è evidente, ma anche un’Inter che deve pretendere di più dalle sue seconde linee. Bisseck è entrato con una leggerezza imperdonabile, Frattesi guarda sempre avanti e mai indietro, in generale si è persa l’idea di solidità che è stata la prerogativa della squadra che ha vinto il ventesimo scudetto in carrozza. Ecco, sì, diciamola tutta: se c’è qualcuno che realmente può definire «spettacolare» la partita di ieri, quello è Antonio Conte tecnico del Napoli. E non c’è neanche bisogno di spiegare perché".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".