news

CorSera – Bove crolla in campo, attimi di paura: la ricostruzione di quanto accaduto

Il Corriere della Sera ricostruisce quanto accaduto in Fiorentina-Inter: la gara è stata sospesa e poi rinviata per il malore accusato da Bove
Alessandro Cosattini Redattore 
CorSera – Bove crolla in campo, attimi di paura: la ricostruzione di quanto accaduto- immagine 2

Anche il Corriere della Sera oggi in edicola ricostruisce quanto accaduto in Fiorentina-Inter ieri. La partita è stata sospesa e poi rinviata per il malore accusato in campo dal giocatore viola Edoardo Bove.

"La catena umana che si forma immediatamente attorno a Edoardo Bove — di compagni, avversari, arbitri, medici e dirigenti, ma anche tifosi — resiste al colpo più duro: fra lacrime e momenti di lucidità salvifici come quello di Danilo Cataldi, che con le dita sposta la lingua del compagno per evitare il soffocamento; fra imprecazioni, attimi di terrore e isteria, imprecazioni per l’ambulanza che non entra sul campo per non perdere aderenza, e preghiere. Più di due ore dopo, alle 20.30, quando la Fiorentina è all’ospedale di Careggi e l’Inter sta già lasciando la città, arriva il comunicato del club viola, che fa capire che l’incubo è passato. E il mondo del pallone si scioglie in un abbraccio liberatorio: «Il calciatore Edoardo Bove, soccorso in campo a seguito della perdita di coscienza durante Fiorentina-Inter, si trova in sedazione farmacologica, ricoverato in terapia intensiva. Il ragazzo è stabile dal punto di vista emodinamico e i primi accertamenti cardiologici e neurologici hanno escluso danni acuti a carico del sistema nervoso centrale e del sistema cardio respiratorio. Bove sarà rivalutato nelle prossime 24 ore». Bisogna capire cosa è successo e come sarà il futuro.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".