FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Corriere – Inter, che panorama in testa alla maxi Champions. Il turnover di Inzaghi…

Corriere – Inter, che panorama in testa alla maxi Champions. Il turnover di Inzaghi… - immagine 1
L'analisi del Corriere della Sera oggi in edicola sulla vittoria dell'Inter per 1-0 contro il Lipsia a San Siro: ottavi sempre più vicini
Alessandro Cosattini Redattore 

L'analisi del Corriere della Sera oggi in edicola sulla vittoria dell'Inter per 1-0 contro il Lipsia a San Siro. Cammino pressoché perfetto dei nerazzurri in Champions League e ottavi di finale sempre più vicini. Ecco quanto evidenziato dal giornalista Paolo Tomaselli sul quotidiano.

"Una notte in testa da sola alla maxi-Champions, per vedere l’effetto che fa. L’Inter mette nello zaino anche il Lipsia e si gode il panorama dalla cima senza nessuno accanto, perché il Liverpool gioca stasera contro il Real Madrid e perché Sporting Lisbona e Brest perdono contro Arsenal e Barcellona. La squadra di Inzaghi invece continua a non subire gol — è rimasta l’unica di tutta la competizione, dato che l’Atalanta ha perso l’imbattibilità in Svizzera — e grazie a un’autorete di Lukeba nel primo tempo viene a capo di un avversario che resta a quota zero ed è una delle delusioni di queste prime cinque giornate. Anche se a parziale discolpa c’è da dire che il Lipsia è azzoppato dagli infortuni e in panchina a San Siro porta appena cinque giocatori di movimento.


Corriere – Inter, che panorama in testa alla maxi Champions. Il turnover di Inzaghi…- immagine 2

L’Inter invece ritrova i suoi due Insostituibili, ovvero Calhanoglu e Lautaro e fin da subito lavora ai fianchi i tedeschi per evitare che mettano le ali, come la famosa bevanda che in questi anni li ha fatti volare alto anche in Europa. Il Lipsia, che pure è terzo in Bundesliga, va in crisi sotto la pressione nerazzurra: nei primi 20’ il possesso palla interista sfonda quota 70% a dimostrazione che questa è una squadra che sa affrontare i cultori del contro-pressing come i virtuosi del possesso (vedi City e Arsenal), vestendo sempre l’abito adatto a ogni occasione: una qualità che in Europa non hanno in tanti e che Inzaghi sta affinando grazie anche a una rosa che gli consente ben otto cambi fra i titolari rispetto alla sfida stravinta sabato a Verona e in vista dello scontro al vertice di domenica contro la Fiorentina.

Corriere – Inter, che panorama in testa alla maxi Champions. Il turnover di Inzaghi…- immagine 3

Certo non tutto fila sempre liscio e dopo la ricaduta di Acerbi, sostituito con sempre più autorevolezza da De Vrij (decisivo nel finale), si fa male anche Pavard che esce prima dell’intervallo a causa di un risentimento muscolare al flessore. Calhanoglu invece è del tutto ristabilito dopo il timore di una recidiva in Nazionale e fa subito salire di tono tutto il resto dell’orchestra. Lautaro, reduce da un virus influenzale, sembra carico al punto giusto, almeno come quantità di lavoro sporco che riesce a smazzarsi per innescare il meccanismo offensivo. La coppia con Taremi ancora non decolla del tutto in zona gol, con l’iraniano che per ora sembra aver lasciato l’istinto del bomber in Portogallo, dove segnava spesso e volentieri.

Corriere – Inter, che panorama in testa alla maxi Champions. Il turnover di Inzaghi…- immagine 4

In realtà tutta l’Inter pasteggia in area del Lipsia, mangiandosi gol di piccole o grandi dimensioni: con Pavard (Baumgartner salva sulla linea), con Dimarco (prima un po’ egoista, poi troppo generoso con Thuram), con Dumfries che si presenta stanco sottoporta dopo una grande azione. Il gol arriva lo stesso e anche abbastanza presto, grazie al francese Lukeba che di nome fa Castello e crolla su una punizione tagliente e avvelenata di Dimarco dal lato sinistro dell’area tedesca: il tentativo di deviazione di De Vrij e il movimento di Taremi ingannano il difensore che devia la palla nella sua porta.

Corriere – Inter, che panorama in testa alla maxi Champions. Il turnover di Inzaghi…- immagine 5

Il resto della partita è una ricerca del raddoppio, senza frenesia ma anche senza precisione, provando a tenere il rischio della beffa a distanza di sicurezza: Sommer deve fare una sola parata, su Musa, dopo un errore di Calhanoglu, ma l’Inter drizza le antenne per il finale. Mkhitaryan segna il 2-0 nel recupero, ma c’è fallo di Thuram, quindi l’inquietudine, dura fino all’ultimo istante. Ma per godersi il primo posto solitario, se pur temporaneo, in una maxi classifica da 36 con tante big attardate, ne vale sicuramente la pena", si legge.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".