Uno dei temi della sfida di questa sera tra Lazio e Inter sarà anche il confronto a distanza tra Nicolò Rovella e Hakan Calhanoglu, i fari delle due squadre. La Gazzetta dello Sport presenta così il confronto tra i due centrocampisti: "La regia diversa di due squadre che costruiscono e scelgono di fare, ancor prima che limitare. Lazio-Inter è nei piedi e nella testa di Rovella e Calhanoglu, lì in mezzo. Nelle giocate di un ragazzo che ha dato un bacio alla sua esplosione scegliendo - è storia della scorsa estate - di vestire la maglia numero 6 in onore di Lucas Leiva. Di uno che non smette di ripetere «la lazialità è una roba spettacolare, sarò tifoso di questa squadra per tutta la vita». Buon punto di partenza, per dare il meglio in campo.


news
Lazio-Inter è anche Rovella contro Calhanoglu: chi vincerà la sfida in mezzo al campo?
Calhanoglu certo non è nato interista. Ma nel cuore della sua gente è entrato con un percorso persino più complicato del collega: è diventato un idolo e un simbolo nerazzurro dopo aver vestito l'altra maglia della città. Oggi si sentirà nuovamente a casa, protetto e coccolato da Barella e Mkhitaryan: è il trio delle meraviglie interiste. Meraviglie le giocate di Hakan, che è cresciuto nel corso degli anni al punto di aver aggiunto alla visione - in fondo quella l'aveva anche da trequartista o da mezzala - alla capacità di recuperare palloni e di schermare le linee avversarie, dote troppo spesso sottovalutata del turco.
LEGGI ANCHE
E dote invece leggibilissima in Rovella, che con Baroni ha trovato una continuità fisica, oltre che di rendimento, sconosciuta in passato. Gli manca il gol, è la differenza più visibile tra i due. Ma della crescita di Nicolò si è accorto anche Spalletti, che infatti lo ha inserito nel gruppo di lavoro della Nazionale, pur dentro un centrocampo in cui la concorrenza non manca.
Lazio-Inter passerà molto da quel che accadrà lì in mezzo. Perché entrambe le squadre, per caratteristiche, amano innescare in velocità i loro esterni e in questo i centrocampisti di riferimento dovranno essere abili con i cambi di gioco. Chi lo farà meglio, si prenderà un vantaggio notevole".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.