FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

primo piano

Gds – Inter avrà la sua Under 23: i tempi, i nodi e lo slancio di Oaktree

Gds – Inter avrà la sua Under 23: i tempi, i nodi e lo slancio di Oaktree - immagine 1
Il club nerazzurro studia il piano per la seconda squadra, seguendo il progetto di Atalanta, Juve e Milan: il progetto prende forma con Oaktree e Marotta presidente
Alessandro De Felice Redattore 

L’Inter studia attentamente il piano per la seconda squadra. Il club nerazzurro sta portando avanti nell’ombra il progetto per costruire la formazione Under 23 da iscrivere in Serie C, seguendo la scia di Atalanta, Juventus e Milan.

Il neo presidente Beppe Marotta ha più volte espresso il suo pensiero positivo sul tema, dopo aver costruito la Juve Next Gen quando era ancora a Torino.


Gds – Inter avrà la sua Under 23: i tempi, i nodi e lo slancio di Oaktree- immagine 2

Ora l’obiettivo, come spiega La Gazzetta dello Sport, è realizzare il progetto anche in nerazzurro:

“Per diversi motivi finora in viale della Liberazione la macchina organizzativa non si è mossa concretamente e il progetto è stato rinviato a più riprese in attesa del momento migliore”.

LE STRUTTURE

—  

Al momento il motivo principale per il quale l’Inter non ha ancora costruito la squadra Under 23 è legato alle strutture.

“Ad oggi il club nerazzurro non avrebbe un posto dove fare allenare o giocare la squadra. Ad Appiano Gentile non c'è spazio per due formazioni e Interello al momento non riuscirebbe ad assorbire l'"ingombro" dell'Under 23”.

Gds – Inter avrà la sua Under 23: i tempi, i nodi e lo slancio di Oaktree- immagine 3

Per quanto riguarda le partite, la prima opzione è rappresentata dallo stadio Ernesto Breda di Sesto San Giovanni sarebbe la prima opzione da esaminare:

“In caso di accelerazione verso la prossima stagione, la soluzione potrebbe essere trovata individuando un centro d'allenamento adatto - difficile ma non impossibile - oppure optando inizialmente per un Interello magari rinnovato con lo spostamento altrove di altri gruppi del vivaio. Il nodo principale è questo, perché un centro sportivo non si trova né costruisce in tempi rapidi e l'Inter vuole fare le cose per bene, dando alla seconda squadra una casa adatta”.

COSTI

—  

L’Under 23 rappresenta un costo, non è un segreto. La spesa si aggira attorno a qualche milioni di euro,

“Da questo punto di vista l'arrivo di Oaktree può riportare in quota l'idea della seconda squadra, perché le condizioni sono meno stringenti e perché il fondo statunitense vede i giovani di buon occhio come possibile strategia per contenere i costi della rosa e aumentarne i margini di ricavo. Le indicazioni per la sessione”.

Gds – Inter avrà la sua Under 23: i tempi, i nodi e lo slancio di Oaktree- immagine 4

GLI UOMINI

—  

Da non sottovalutare l’aspetto legato ai calciatori e allo staff per costruire il progetto.

Una squadra di Serie C ha esigenze ben maggiori di una Primavera e per questo l'Inter dovrebbe decidere chi scegliere per i vari ruoli: non solo l'allenatore, ma anche lo staff, il team manager, magari un direttore sportivo dedicato e così via. Insomma, ci sarebbe da fare parecchio lavoro preventivo per creare i presupposti fondamentali alla seconda squadra” aggiunge la Rosea.

Gds – Inter avrà la sua Under 23: i tempi, i nodi e lo slancio di Oaktree- immagine 5

Sulla rosa:

"I Francesco Pio Esposito e gli Issiaka Kamate di domani, per esempio, non farebbero parte del progetto. Sarebbe ancor più efficace, invece, un meccanismo di "promozione" dalla Primavera nel corso della stagione, quando il club nota che un talento è sprecato in quella categoria. Si pensi al Valentin Carboni dell'anno scorso o allo stesso Esposito, che avrebbero potuto godere di un percorso invece alla Vanja Vlahovic dell'Atalanta: 19 gol in 20 partite di Primavera e poi lo spostamento in Serie C dove ha già segnato cinque volte".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".