ultimora

Calvarese sugli arbitri: “Manca qualità tecnica nella lettura degli episodi. E non va bene che…”

"Nella mia vita non ho mai sentito parlare a Coverciano di “imprudenza” o di “imperizia”, se non nei quiz!", ha detto Calvarese
Matteo Pifferi Redattore 
Calvarese sugli arbitri: “Manca qualità tecnica nella lettura degli episodi. E non va bene che…”- immagine 1

Intervenuto sulle colonne di Tuttosport, Gianpaolo Calvarese, ex arbitro, ha commentato così il trend delle ultime settimane in Serie A, con un aumento del numero di rigori:

"La lettura del fallo di mano di Luperto che genera il calcio di rigore in favore della Juventus per gli arbitri è molto semplice. Perché il VAR è nato anche per semplificare la vita degli arbitri, soprattutto su episodi complessi come il fallo di mano, su cui sussiste una parte di soggettività. Anche ad Open VAR è stato confermato che era rigore. Ma semplificare alcune situazioni difficili, come il contatto tra il braccio sopra le spalle e il pallone, e standardizzare alcuni aspetti del fallo di mano (e non solo) aiuta veramente a dissipare i dubbi? Stando a quanto dichiarato ogni settimana dagli addetti ai lavori, assolutamente no. Da Paulo Fonseca, che ha criticato le scelte dell’arbitro di Pairetto in Fiorentina-Milan, fino a Marco Baroni, a cui non sono piaciuti i rigori concessi da Marcenaro in occasione di Fiorentina-Lazio, arrivando a Gotti, per tornare più indietro, da Mourinho, che spesso e volentieri ha espresso il suo dissenso nei confronti dei direttori di gara, fino a a Daniele De Rossi. Se anche persone competenti, calciatori e cronisti pensano che l’arbitraggio moderno si stia allontanando dal mondo del calcio allora dovremmo preoccuparci. E io, personalmente, sono d’accordo con loro".

"Nella mia vita ho avuto la fortuna di avere grandi maestri: Collina, Rizzoli, Rosetti (finalisti di Mondiali ed Europei) e non ho mai sentito parlare a Coverciano di “imprudenza” o di “imperizia”, se non nei quiz! Queste sono standardizzazioni che possono andar bene per un livello arbitrale che non è quello della Serie A. Nei massimi campionati c’è bisogno di sensibilità e conoscenza calcistica. Non è un caso quindi se, spesso, gli addetti ai lavori rinnovano l’idea di inserire i calciatori, cioè quelli che effettivamente possono cogliere le dinamiche di gioco e le reali intenzioni di un calciatore quando compie un fallo, dinamiche che oggi sembrano sfuggire agli arbitri".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".