FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Caressa: “Italia umiliata, Spalletti si adegui al ruolo di CT: convoca Fagioli e poi…”

Caressa: “Italia umiliata, Spalletti si adegui al ruolo di CT: convoca Fagioli e poi…” - immagine 1
"I giocatori sono stati bombardati da un sacco di informazioni e non hanno capito cosa fare", sostiene Fabio Caressa
Matteo Pifferi Redattore 

Intervenuto sul suo canale Youtube, Fabio Caressa ha commentato così la debacle dell'Italia agli Europei:

"E' stata una partita umiliante per il nostro calcio, non voglio sentire parlare di scuse che non ci sono giocatori e giovani. Non eravamo i più vecchi, mi volete dire che la Svizzera può pescare tra un parco giocatori più ampio di quello italiano? No. Anche sta scusa non esiste. Si parla di novità da anni e non le vedo. Non mi sono piaciute certe cose: non è che parlare di dimissioni è una bestemmia. Non è scappare. Si può darle o essere convinti di poter fare ancora un buon lavoro, non sono obbligatorie ma non vanno messe insieme dimissioni e fughe. Alcuni hanno dato dimissioni in passato perché non sono riusciti a fare le cose che avrebbero voluto fare"

Caressa: “Italia umiliata, Spalletti si adegui al ruolo di CT: convoca Fagioli e poi…”- immagine 2

"Il problema degli stranieri c'è da quando c'è la Legge Bosman, è inutile continuare a tirare fuori questa storia. Ma con un'attenta visione dei conti delle società, alcune cose si possono evitare. Spero che con le nuove regole questo problema venga mitigato, il problema del mercato è che troppi soldi escono dal circuito ed è un problema internazionale. Ma il problema sugli stranieri c'è in tutte le Nazioni, è un mercato aperto e non si può pensare di chiudere agli stranieri. L'Italia poi non è vecchia ma non è neanche così scarsa. C'è un problema nelle scuole calcio, non tutti possono permetterselo e poi magari una certa forza economica può aiutare a far carriera ai giovani, è inammissibile che ci sia un criterio sociale su questa selezione. Si devono fare cose concrete, da sistema. Quando perdiamo, perdiamo tutti. Le scuole calcio producano calciatori e non di tattici. C'è da aprire un'ampia parentesi sui filosofi, questa filosofia del calcio che è una partita di scacchi ha portato solo danni anche perché gli allenatori piccoli vogliono fare gli allenatori grandi, parlano solo di tattica e in scuole calcio non si fa più tecnica e così non si hanno più giocatori. Quando perdiamo con la Spagna è perché non prendiamo mai Yamal e Nico Williams, in Spagna si cura la tecnica nelle giovanili. Servirebbero borse di studio, sostegni economici, corsi gratuiti federali"


Caressa: “Italia umiliata, Spalletti si adegui al ruolo di CT: convoca Fagioli e poi…”- immagine 3

"Spalletti è adeguato per fare il CT? Certo, è intelligente. Ma a patto che si adegui e non lo ha fatto. In quella notte di riflessione ha pensato se restare o meno, è rimasto colpito dal fatto di non essere riuscito a dare il suo. Bisogna lavorare in poco tempo, in Nazionale non c'è tempo. Si deve adeguare al nuovo ruolo, si lavori in fretta e su altri principi. Fare meno filosofia ed essere più pratici. Deve cambiare la preparazione, quella atletica non ha funzionato perché era stata calibrata male anche perché non è uno staff che ha quell'esperienza lì. Spero che impari dagli errori, serve un approccio lavorativo diverso. C'erano 10 difensori perché si giocava a 3 e non si è giocato a 3. I giocatori sono stati bombardati da un sacco di informazioni e non hanno capito cosa fare. Poi c'è stata troppa spettacolarizzazione, i 10 a Coverciano non giocavano. Poi c'è stata troppa confusione nella determinazione dei valori: ma come la Play no e poi, voglio bene a Fagioli, ma convochi Fagioli tornato 10 giorni dopo la squalifica per scommesse? C'è un po' di attrito, uno che ha giocato 10' è utile alla Nazionale? No e si è visto. Fagioli è un buonissimo giocatore ma non è un fenomeno, basta dire fenomeno dopo 10 partite"

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".