FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Fantacampionato Gazzetta, Lautaro il più caro. Dimarco dietro a Hernandez, ecco i prezzi dei big

Fantacampionato Gazzetta, Lautaro il più caro. Dimarco dietro a Hernandez, ecco i prezzi dei big - immagine 1
I prezzi dei big per il Fantacampionato organizzato dalla Gazzetta dello Sport: ecco le principali quotazioni dei giocatori dell’Inter e non soltanto
Alessandro Cosattini Redattore 

I prezzi dei big per il Fantacampionato organizzato dalla Gazzetta dello Sport. Ecco le principali quotazioni dei giocatori dell’Inter e non soltanto verso l’inizio del campionato:

Fantacampionato Gazzetta, Lautaro il più caro. Dimarco dietro a Hernandez, ecco i prezzi dei big- immagine 2

Lautaro Martinez guarda tutti dall’alto, in ogni senso. L’anno scorso ha vinto il campionato da capocannoniere con 24 gol e ha conquistato anche la Coppa America con l’Argentina, anche lì da top scorer del torneo con cinque reti in sei partite. Inevitabile: è lui il giocatore più costoso del nostro Fantacampionato. Per assicurarselo serviranno 92 crediti. Dietro di lui ci sono Osimhen (90), quotato in quanto è ancora ufficialmente la punta del Napoli, e Vlahovic della Juve (88). Seguono Kvaratskhelia (72), Dybala (71) e Leao (70). Sono passati tra gli attaccanti De Ketelaere (45) e Chiesa (49), listati l’anno scorso come centrocampisti. Qualche nome nuovo, infine: Morata costa 73 crediti, mentre Taremi, arpionato dall’Inter dopo 91 gol nel Porto in quattro anni, tocca quota 46. Insidierà Thuram.


Fantacampionato Gazzetta, Lautaro il più caro. Dimarco dietro a Hernandez, ecco i prezzi dei big- immagine 3

In mezzo il centrocampista più costoso è l’interista Calhanoglu (54). Non poteva essere altrimenti dopo l’annata da 13 gol. Dietro di lui c’è Koopmeiners (52), anche se potrebbe lasciare l’Atalanta per accasarsi alla Juve. Da segnalare l’exploit di Soulé, ora alla Roma, arrivato a 45 crediti. Listato centrocampista anche Zaniolo (37), mentre per acquistare Colpani serviranno 41 crediti. Occhio anche a Bernabè del Parma (37) e a Strefezza del Como (30). L’anno scorso sono stati fondamentali per la promozione in Serie A delle loro rispettive squadre.

Fantacampionato Gazzetta, Lautaro il più caro. Dimarco dietro a Hernandez, ecco i prezzi dei big- immagine 4

Si chiude con la porta e i difensori. Il numero uno più costoso è Sommer (42). Seguono Maignan (40), Provedel (37) e Meret (37). Di Gregorio costa 36. In difesa, infine, vince Theo con 42 crediti. Dimarco segue con 41. Bellanova, infine, si è guadagnato un exploit dopo una stagione super: costa 32 crediti.

Fantacampionato Gazzetta, Lautaro il più caro. Dimarco dietro a Hernandez, ecco i prezzi dei big- immagine 5

Il Fantacampionato ti accoglie con una novità: gli allenatori. Da quest’anno sono presenti nel listone tutti i tecnici della Serie A. Nel solito budget da 500 crediti bisognerà considerare anche i mister e le loro quotazioni. Il più costoso è ovviamente Simone Inzaghi (24 crediti), campione d’Italia con l’Inter. L’anno scorso ha centrato la seconda stella, quindi guarderà tutti dall’alto. Dietro di lui ci sono Conte (23) e Gasperini (22). Gli allenatori di Napoli e Atalanta completano il podio. Tra i primi cinque ci sono Fonseca e Motta, entrambi con 20 crediti. Il primo raccoglie l’eredità di Pioli, mentre il secondo, dopo aver traghettato il Bologna in Champions, si è accasato alla Juve. Poi ci sono gli altri. De Rossi costa 18, Baroni 17; Italiano e Palladino 16, Gilardino, Vanoli e Gotti 15, Nicola, D’Aversa, Nesta e Runjaić 14, Zanetti 13, Pecchia 11, Fabregas 10. Chiude Di Francesco con 9 crediti”, si legge.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".