FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


ultimora

Trasferimento calciatori, la FIFA apre al dialogo dopo la sentenza Diarra

Trasferimento calciatori, la FIFA apre al dialogo dopo la sentenza Diarra - immagine 1
"Per la Fifa la decisione su Diarra è un'opportunità per continuare a modernizzare le norme", spiega il direttore della Divisione Legale della FIFA
Matteo Pifferi Redattore 

Il caso di Lassana Diarra fa fare un passo indietro alla Fifa. Alla luce della sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea che ha dato ragione all'ex giocatore francese, stabilendo che alcune regole della federcalcio internazionale sui trasferimenti dei giocatori violano le leggi Ue, l'organismo guidato da Gianni Infantino si è detto pronto ad aprire un dialogo. Il governo del calcio mondiale ha annunciato di voler "avviare un dialogo approfondito con gli attori principali".

La Fifa intende rivedere una parte dei regolamenti, e apportare modifiche all'articolo 17 delle norme in materia. "La Fifa lavorerà con loro per determinare le conclusioni da trarre dal caso Diarra e le relative modifiche da apportare all'articolo 17 del Regolamento sullo Status e il Trasferimento dei Calciatori (Rstj)" ha spiegato Emilio Garcia Silvero, direttore della Divisione Legale della Federazione Internazionale.


In particolare, si lavorerà sui "parametri per il calcolo dell'indennizzo e delle sanzioni in caso di violazione del contratto" e sul "meccanismo per il rilascio del certificato di trasferimento internazionale» che consente ai giocatori di cambiare club". Nei prossimi giorni, la Fifa inviterà formalmente le parti interessate a proporre idee in relazione all'articolo 17 del Rtsp ("Conseguenze della risoluzione di un contratto senza giusta causa"). "Vogliamo sviluppare ulteriormente il quadro normativo, tenendo ovviamente conto delle opinioni e dei suggerimenti di tutte le parti interessate -, ha sottolineato García Silvero -.

Trasferimento calciatori, la FIFA apre al dialogo dopo la sentenza Diarra- immagine 3

Per la Fifa la decisione su Diarra è un'opportunità per continuare a modernizzare le norme". In rotta con il suo ex club, la Lokomotiv Mosca, Diarra era stato multato nel 2016 per oltre 10 milioni di euro per ingiusta violazione del contratto. Chi, a quel punto, voleva ingaggiare Diarra doveva fare i conti anche con la sanzione. Questo in base a un punto delle norme FIFA ora contestato dalla Corte di giustizia europea.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".