FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Avv Mazzei: “Sentenza Diarra una Bosman 2.0: le tre possibili conseguenze”

Avv Mazzei: “Sentenza Diarra una Bosman 2.0: le tre possibili conseguenze” - immagine 1
"E' tutto in divenire ma sicuramente è una sentenza che fa giurisprudenza", sostiene l'avvocato Lucio Mazzei
Matteo Pifferi Redattore 

Intervenuto ai microfoni di TMW Radio, l'avvocato specializzato in diritto sportivo Lucio Mazzei ha parlato così della sentenza Diarra che potrebbe stravolgere il mondo del calcio:

E' una sentenza della Corte di Giustizia Europea che, dando ragione a Diarra, ha sancito che alcune norme contenute nel regolamento dei trasferimenti della FIFA vanno contro i principi di libera circolazione dei cittadini nell'Unione con un risvolto giuslavoristico, dunque legato anche alla libertà dei lavoratori di stipulare contratti con altre società. Diarra era un giocatore della Lokomotiv Mosca. Non si trova bene, ha contrasti col club che in seguito a sue prestazioni non ritenute all'altezza, voleva ridurgli lo stipendio. Diarra ha fatto ricorso alla FIFA andando via dal club. La FIFA ha imposto al calciatore un pagamento di 10 milioni come indennizzo per essersi svincolato senza giusta causa".


Avv Mazzei: “Sentenza Diarra una Bosman 2.0: le tre possibili conseguenze”- immagine 2

E poi?

"Il calciatore aveva ricevuto un'offerta dallo Charleroi in Belgio nel 2015 ma la FIFA non ha concesso la possibilità di trasferirsi e Diarra è rimasto fermo per un anno".

Da lì il controprocedimento

"Diarra supportato dall'assocalciatori ha fatto ricorso alla Corte di Giustizia Europea, considerando la condanna sancita dalla FIFA e confermata dal TAS era eccessiva e vessatoria. I tempi della giustizia sono lunghi e la Corte di Giustizia ha condannato la FIFA 10 anni dopo. E ora? Possono esserci tre conseguenze principali. Una è che la sentenza afferma che i giocatori possono risolvere contratti senza avere sanzioni eccessive. Potranno esserci clausole non troppo onerose per permettere ai giocatori di svincolarsi. Tanti contratti hanno queste clausole e questo può essere una soluzione".

Avv Mazzei: “Sentenza Diarra una Bosman 2.0: le tre possibili conseguenze”- immagine 2

La clausola rescissoria per tutti alla spagnola?

"Dal punto di vista italiano, non c'è una clausola rescissoria come in Spagna. In Italia c'è la clausola risolutiva espressa in molti ambiti lavorativi".

E allora che c'è di 'Bosman 2.0'?

"Perché potrebbe portare FIFA e UEFA a rivedere alcune normative nel rapporto tra club e giocatori. Cosa potrebbero fare? Pensare di optare per la tipicizzazione e standardizzazione di alcune clausole e penali affinché venga rispettato il principio di equità e proporzionalità. E' tutto in divenire ma sicuramente è una sentenza che fa giurisprudenza".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".