FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Guida: “Tolleranza zero con le proteste. Errori? Sempre in buona fede”

Guida: “Tolleranza zero con le proteste. Errori? Sempre in buona fede” - immagine 1
"D’ora in avanti potremo dare spiegazioni solo al capitano e tutti gli altri devono evitare di protestare, altrimenti scatterà il giallo", dice Guida
Matteo Pifferi Redattore 

Intervistato dal Corriere dello Sport, l'arbitro Marco Guida ha raccontato le sensazioni a poco più di una settimana dal via della Serie A:

«Che ambiente ho ritrovato? Sempre positivo. È il mio sedicesimo raduno con la Can, comincio a percepire quel senso di responsabilità che mi dice “trasmetti ai giovani qualcosa di quello che hai ricevuto tu”.».


Tra pochi giorni tornerete a essere nel bersaglio.

«Siamo umani anche noi».

Non rischia di essere un alibi?

«I calciatori sbagliano rigori decisivi, gli allenatori i cambi. Se sbagliamo, lo facciamo sempre in buona fede».

Guida: “Tolleranza zero con le proteste. Errori? Sempre in buona fede”- immagine 2

Quando si sbaglia con il Var però fa più rumore.

«È vero, ma il Var mi ha salvato da tante notti insonni».

Sia sincero, quando c’è un collega più esperto al monitor chi sta in campo ne risente?

«Un falso mito: la decisione finale spetta sempre all’arbitro. Il Var ti manda a vedere un episodio che puoi avere valutato male. Stop».

Non vi penalizzano nei punteggi se andate al Var?

«Se è una cosa facile da vedere sul campo sì, se è una scelta difficile no. Ma questo non deve mai condizionarci, in nessun caso».

Cosa passa nella testa di un arbitro quando viene sospeso?

«Nel mio caso vado alla ricerca dei perché degli errori e ci ragiono su. Non la vedo come una punizione».

È stato nominato rappresentante degli arbitri in attività, senza più Orsato è anche il nostro primo in Europa.

«Spero di essere un tramite per far arrivare al comitato nazionale le esigenze della base e non quello che la domenica chiama gli arbitri perché picchiati sui campi di provincia. Non ne possiamo più».

Guida: “Tolleranza zero con le proteste. Errori? Sempre in buona fede”- immagine 3

I dati sono allarmanti: nel 2023-24 ci sono stati più di 500 episodi di violenza.

«Quando toccano uno di noi toccano tutti. Questa cosa deve finire e serve il contributo anche della Serie A» .

In che modo?

«Smettendola con le proteste. D’ora in avanti potremo dare spiegazioni solo al capitano e tutti gli altri devono evitare di protestare, altrimenti scatterà il giallo. Di capannelli, di mobbing e di pressioni inutili non ne vogliamo più. Tolleranza zero».

Il rapporto con gli allenatori com’è? L’anno scorso molti contestavano prima ancora delle partite.

«In generale buono, purtroppo tutto questo fa parte di un retaggio culturale sbagliato».

Cosa cambierà sui rigori e sui falli di mano?

«Il fallo di mano sarà espulsione quando c’è la volontà di evitare chiaramente una rete. Per l’entrata in area sul rigore, se un attaccante dovesse invadere e segnare sarebbe punizione indiretta, se dovesse entrare un difensore che evita una chiara occasione si ripeterebbe il rigore».

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".