FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Severgnini: “Italia, KO umiliante. Barella affondato ma è ottimo così come Rodri”

Severgnini: “Italia, KO umiliante. Barella affondato ma è ottimo così come Rodri” - immagine 1
"Lo spettacolo di una mareggiata al tramonto. In tanti abbiamo provato quella sensazione", ha detto Severgnini sull'Italia
Matteo Pifferi Redattore 

Beppe Severgnini, intervenuto sul Corriere della Sera, ha analizzato così il tonfo dell'Italia contro la Spagna:

Severgnini: “Italia, KO umiliante. Barella affondato ma è ottimo così come Rodri”- immagine 2

"Lo spettacolo di una mareggiata al tramonto. In tanti abbiamo provato quella sensazione, guardando Spagna-Italia: fascino e spavento, disagio e attrazione. Il vento che gonfiava le onde era rosso; il mare, un tempo azzurro, bianco di schiuma impotente. La Spagna ci ha preso a pallonate, come nella finale europea del 2012. Cesare Prandelli, con la saggezza della bassa bresciana, ha ricordato che quella partita segnò probabilmente la fine di un ciclo: ma lo capimmo soltanto due anni dopo, ai Mondiali brasiliani. È presto per dire se la disfatta contro le Furie Rosse — i soprannomi calcistici sono spesso retorici, questo è sembrato impeccabile — spingerà Luciano Spalletti a cambiar tutto. Non è detto. In fondo, dopo quella sconfitta di dodici anni fa, la Spagna l’abbiamo buttata fuori due volte dall’Europeo (2016 con Conte, 2021 con Mancini). Di sicuro, ci sarà da lavorare, perché la sconfitta è stata umiliante"

Severgnini: “Italia, KO umiliante. Barella affondato ma è ottimo così come Rodri”- immagine 3

"Nico Williams svolazzava leggiadro sulla sinistra, Di Lorenzo gli correva dietro sbuffando. Yamal saltava Dimarco come, quando e quanto voleva (voleva poco, per fortuna). Cucurella scuoteva la chioma in faccia al povero Chiesa. Jorginho si nascondeva, Frattesi e Barella affondavano tra le onde rosse. Scamacca, Retegui, Cambiaso, Zaccagni e Cristante facevano quel che potevano: non moltissimo. Solo Donnarumma ha giganteggiato. E chissà, forse si è pure masochisticamente divertito (con i portieri non si sa mai). Giovanni Raboni — lunedì presenteremo a Milano i suoi scritti calcistici — spiegò che il calcio è meraviglioso perché teatrale e drammatico: uno sport con un tempo preciso e un basso risultato è destinato a riservare sorprese. Non lunedì sera: tutto è stato chiaro da subito. Il poeta, gloria del Corriere, sarebbe d’accordo: non ci sono mai stati dubbi sull’esito della partita. È incredibile che la Spagna abbia vinto soltanto con un goffo autogol. Calafiori ha calato il due di picche, ma non ci sentiamo di fargliene una colpa in una serata così. Spagna-Italia, la tempesta perfetta. E pensare che non avevamo di fronte solo giocatori irresistibili. Morata l’abbiamo riconosciuto: è quello che, spesso, arrancava nella Juventus. Fabian Ruiz — a meno che in campo ci fosse un omonimo — è lo stesso che giocava nel Napoli: un buon calciatore, non un fuoriclasse. Rodri è ottimo, ma così è Barella. Le Normand ha un bel nome, ma è un fabbro della difesa, impegnato a martellare Bastoni sui calci piazzati. Possiamo fermarci qui: il quadro del mare in tempesta l’abbiamo dipinto. Adesso, però, basta. Lunedi, nella partita decisiva con la Croazia, vorremmo un acquerello: serata tranquilla, un bicchiere di vino bianco, l’azzurro del mare.


tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".