FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Stadio, no restyling San Siro. Inter e Milan, nuovo impianto in zona Meazza. I prossimi passi

Stadio, no restyling San Siro. Inter e Milan, nuovo impianto in zona Meazza. I prossimi passi - immagine 1
I due club hanno certificato il loro no al restyling di San Siro, ora attendono i conteggi dell'Agenzia delle Entrate per la zona del Meazza
Andrea Della Sala Redattore 

Va avanti la discussione sul tema stadio per Inter e Milan. I due club hanno certificato il loro no al restyling di San Siro, ora attendono i conteggi dell'Agenzia delle Entrate per la zona del Meazza dove costruire un nuovo stadio.

"La partita resta in qualche modo aperta, ma com’era immaginabile è sempre più complessa da gestire e da mandare in porto. L’ultimo nodo non è soltanto un nodo, è un’altra doccia gelata sul futuro di San Siro: quando la Uefa ha chiesto al Comune di Milano garanzie sulla praticabilità del Meazza per la finale di Champions del 2027, da Palazzo Marino quelle garanzie non hanno potuto fornirle. Troppi dubbi sulla strada che percorreranno Milan e Inter, troppi dubbi su quel che sarà del principale impianto cittadino: impossibile assicurare l’assenza di lavori per quella data. E così da Nyon hanno tolto a Milano l’assegnazione dell’ultimo atto del torneo", scrive La Gazzetta dello Sport.


Stadio, no restyling San Siro. Inter e Milan, nuovo impianto in zona Meazza. I prossimi passi- immagine 2

In pratica, uno stadio senza futuro. A cui nessuno metterà mano: quanto meno, non per continuare a giocarci a calcio. Perché in mezzo ai tanti punti di domanda, c’è una certezza: fra le strade percorribili non c’è in alcun modo quella che porta alla ristrutturazione dell’attuale impianto. Milan e Inter lo hanno detto chiaramente a Sala nell’ultimo incontro, spiegando che il progetto di WeBuild non rispondeva alle loro esigenze. Questione di costi, essenzialmente. Allo stesso tempo le milanesi hanno fatto presente che non intendono presentare progetti alternativi. Dal loro punto di vista, quindi, il Meazza è uno stadio a cui dire addio. Bisogna solo capire quando, e il quando è uno dei fattori primari. Se l’ipotesi di costruire un nuovo impianto accanto a quello attuale, che Milan e Inter stanno prendendo in considerazione, diventasse la strada maestra, i tempi di certo si dilaterebbero parecchio tra nuovo progetto e trafila burocratica, senza considerare le proteste feroci di parte dei residenti, con relativi referendum. I due club sarebbero disposti ad attendere, per esempio, altri dieci anni?

Stadio, no restyling San Siro. Inter e Milan, nuovo impianto in zona Meazza. I prossimi passi- immagine 3

"Sono mesi in cui l’esigenza primaria delle società riguarda dove alloggiare quando verrà dato l’addio definitivo al Meazza. L’ipotesi di un impianto nuovo da costruire a braccetto accanto al vecchio fa tornare il timing al 2019. Con costi che potrebbero essere simili: circa 1,2 miliardi per l’intera pratica, di cui 6-700 milioni per lo stadio. Quali sono i prossimi passi in tal senso? Il più importante è la valutazione dell’Agenzia delle Entrate – già interpellata formalmente - che fisserà il valore dell’area. E’ il passaggio che tutti attendono con fibrillazione, perché è poi la medesima cifra che Palazzo Marino proporrà ai club: non sono previsti sconti, trattandosi di un ente pubblico. A seguire, Milan e Inter incontrerebbero la Sovrintendenza per chiarire i dubbi sui vincoli del Meazza (a cui comunque andrà messa mano). Ma è la valutazione dell’Agenzia delle Entrate il fattore dirimente: la sensazione è che i club non siano molto propensi (eufemismo) a mettere mano al portafogli, ma si attendono comunque risposte precise dal Comune su tempistiche e costi. In base a queste risposte decideranno quale strada prendere. Il ragionamento di base è sempre lo stesso: disponibilità ad ascoltare le proposte di Palazzo Marino, ma allo stesso tempo - confermano le società -sviluppo dei rispettivi progetti alternativi a San Donato (dove il Milan ha già investito circa 40 milioni per l’acquisto dei terreni e l’avvio delle pratiche, e dove di recente sono già iniziati i lavori di bonifica e messa in sicurezza dell’area) e a Rozzano", aggiunge Gazzetta.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".