"Inter, c’è un motore da ricaricare. Il reparto che ha fatto le fortune della squadra di Simone Inzaghi, il centrocampo, da molti considerato non solo fra i più forti d’Italia, ma addirittura d’Europa, in quest’ultima fase della stagione sta scricchiolando. Da una parte sotto un aspetto fisico, condizionato dagli stop muscolari di Mkhitaryan e soprattutto Calhanoglu, bloccatosi già quattro volte in stagione.
calciomercato
Centrocampo Inter, rivoluzione a giugno? “Certi due addii, già individuato il grande sogno”
Dall’altro dal rendimento non totalmente sufficiente delle alternative, Asllani, Zielinski e Frattesi, ora alle prese con un lieve fastidio muscolare e soprattutto il mal di pancia di mercato. Di fatto, l’unico che sta garantendo un rendimento alto e costante è Barella". Apre così il focus di Tuttosport sul centrocampo dell'Inter.

Barella, di fatto, c'è sempre stato tranne il breve stop avuto a fine settembre per la distrazione al retto femorale destro. Calhanoglu e Mkhitaryan, invece, stanno avendo problemi fisici e il rendimento delle cosiddette riserve lancia un campanello d'allarme da approfondire anche in sede di mercato.
"Per Inzaghi, Mkhitaryan è un insostituibile e probabilmente l’ultimo infortunio è da ritenere figlio di questo suo status da highlander. Mkhitaryan rimane un titolarissimo, ma è ovvio che non potrà esserlo anche nella prossima stagione, il suo impiego andrà misurato. E in fondo la società ci aveva già pensato nell'estate 2023 acquistando Frattesi, sia nell’ultima ingaggiando Zielinski.

Ma entrambi si sono dovuti accodare all’eterno armeno. Se l'ex Napoli sta accettando il ruolo di alternativa senza colpo ferire, questo recinto è diventato stretto per Frattesi che da inizio gennaio sta spingendo tramite il suo agente per un trasferimento. L’addio di Frattesi arriverà, se non sarà a gennaio (più Roma che Napoli), sarà in estate quando verranno prese decisioni anche su Asllani. E attenzione anche a Calhanoglu.
Il turco la scorsa estate era stato cercato dal Bayern, ma la trattativa non decollò per volere nerazzurro. Adesso, all'alba dei 31 anni (li compirà l'8 febbraio) e dopo tanti acciacchi fisici, una proposta "indecente" sarebbe probabilmente valutata", conferma Tuttosport che poi fa dei nomi possibili in entrata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.