FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

Fair Play Finanziario 2023/2024, Uefa: Inter e Milan in regola, Roma multata di 2 mln

Fair Play Finanziario 2023/2024, Uefa: Inter e Milan in regola, Roma multata di 2 mln - immagine 1
L'Inter ha rispettato i paletti imposti dal Fair Play Finanziario per la stagione sportiva 2023/24. Lo rende noto l'UEFA
Marco Astori Redattore 

L'Inter ha rispettato i paletti imposti dal Fair Play Finanziario per la stagione sportiva 2023/24. Lo rende noto l'UEFA con questa nota ufficiale: "La prima camera dell'Organo di Controllo Finanziario dei Club si è riunito questa settimana e ha completato la valutazione dei club che hanno preso parte alla stagione 2023/24 o che erano in regime di Settlement Agreement durante la stagione 2023/24.

Fair Play Finanziario 2023/2024, Uefa: Inter e Milan in regola, Roma multata di 2 mln- immagine 2

Per la prima volta, l'Organo di Controllo Finanziario dei Club ha valutato i club in base alla nuova regola Cost Squad che viene progressivamente implementata nell'arco di tre anni. Nel 2023, i club hanno dovuto segnalare un rapporto pari o inferiore al 90%. Il rapporto scenderà poi all'80% nel 2024 e infine al 70% nel 2025. Tutti i club hanno segnalato un rapporto di costo della squadra entro il limite del 90% applicabile per la stagione 2023/24.


Ciò nonostante, due club, Aston Villa (ENG) e Olympique de Marseille (FRA), sono stati multati dalla prima camera dell'Organo di Controllo Finanziario dei Club rispettivamente di € 60.000 e € 20.000 per la presentazione tardiva delle loro informazioni finanziarie.

La Prima Camera dell'Organo di Controllo Finanziario dei Club ha continuato a monitorare i 10 club che erano sotto Settlement durante la stagione 2023/24. I dettagli sugli accordi:

AC Milan, FC Internazionale Milano, AS Monaco FC, Olympique de Marseille, Paris Saint-Germain, Beşiktaş JK, Trabzonspor A.Ş e Royal Antwerp FChanno tutti raggiunto gli obiettivi finanziari intermedi stabiliti per l'anno finanziario 2023.

Fair Play Finanziario 2023/2024, Uefa: Inter e Milan in regola, Roma multata di 2 mln- immagine 3

AS Roma ha leggermente superato l'obiettivo intermedio stabilito per l'anno finanziario 2023 ed è stata multata di 2 milioni di euro. L'Istanbul Başakşehir FK ha leggermente violato l'obiettivo finale previsto per la stagione 2023/24 e gli sono state imposte le seguenti misure disciplinari dalla Prima Camera dell'Organo di Controllo Finanziario dei Club:

- un'esclusione dalla successiva competizione UEFA per club per la quale il Club si sarebbe altrimenti qualificato nelle successive tre (3) stagioni successive, a meno che il club non rispetti la regola sui guadagni calcistici nella stagione 2024/25;

- un limite di 23 giocatori che il club può registrare nella Lista A per la stagione 2024/25;

- una restrizione alla possibilità di registrare giocatori appena ingaggiati nella Lista A per la stagione 2024/25 e

- una multa di € 100.000".

(uefa.com)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".