FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


news

Inter, lezioni di primo soccorso per i calciatori. “Voluto da Marotta e Volpi, ora…”

Inter, lezioni di primo soccorso per i calciatori. “Voluto da Marotta e Volpi, ora…” - immagine 1
"Un incontro che è stato molto apprezzato, soprattutto dai giocatori stranieri che erano curiosi di capire quale fosse il protocollo", si legge su Tuttosport
Matteo Pifferi Redattore 

Bella iniziativa dell'Inter che, nella giornata di ieri, ha organizzato un appuntamento per informare i giocatori su cosa fare nel caso in cui dovesse replicarsi un episodio analogo a quello di Bove in Fiorentina-Inter.

Inter, lezioni di primo soccorso per i calciatori. “Voluto da Marotta e Volpi, ora…”- immagine 2

"Come ci si comporta in campo in caso di emergenze quali quella occorsa a Edoardo Bove l’1 dicembre? L’Inter ha cercato di spiegarlo ai propri giocatori e allo staff attraverso un primo incontro di formazione, che si è tenuto ieri ad Appiano. Un appuntamento che è stato pensato e organizzato dal presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta e dal direttore sanitario del club, il dottor Piero Volpi. Insieme a Volpi sono intervenuti ad Appiano i responsabili della rianimazione dello stadio di San Siro, il professor Alessandro Geddo e il dottor Maurizio Manfredini. Il professor Geddo, tra l’altro, è stato protagonista in settimana di un altro intervento allo stadio, in questo caso sugli spalti, quando è intervenuto per soccorrere lo spettatore che ha avuto un malore poco prima della fine del primo tempo. Episodio, questo, che è capitato solo pochi giorni dopo il grande spavento a Firenze, dove gli interisti sono stati coinvolti e colpiti da quanto successo a Bove", si legge su Tuttosport.


Inter, lezioni di primo soccorso per i calciatori. “Voluto da Marotta e Volpi, ora…”- immagine 3

"Così, davanti a giocatori e staff al completo, i relatori hanno spiegato come in caso di alto livello di professionismo (cioè la Serie A) ci siano persone deputate a intervenire, sia sul campo come con Bove, che sulle tribune come giovedì: i giocatori devono capire cosa devono fare e soprattutto cosa non fare per evitare di ostacolare i soccorritori. Gli stadi italiani, del resto, in questo momento sono attrezzati per far fronte a queste emergenze, e ai presenti è stato spiegato come intervengono i professionisti e come si devono comportare loro in campo. Un incontro che è stato molto apprezzato, soprattutto dai giocatori stranieri che erano curiosi di capire quale fosse il protocollo da seguire in Italia. Soprattutto, da parte dell’Inter è stato dato un segnale, per sensibilizzare l’attenzione su queste tematiche. Difficile pensare in questo momento di organizzare dei corsi sul piano di primo soccorso, dal momento che per questi, di solito, servono almeno 4-5 ore di lezioni - e in questo momento della stagione così intasato non c’è molto spazio nel calendario per provarci. Non è escluso, però, che in futuro non si possa pensare anche a una soluzione di questo tipo", chiosa il quotidiano.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".