FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Inter-Napoli ha provocato uno scossone: arbitro Mariani «punito» così per il rigore

Inter-Napoli ha provocato uno scossone: arbitro Mariani «punito» così per il rigore - immagine 1
Il Corriere della Sera torna sulle polemiche del post Inter-Napoli: ecco la punizione per l'arbitro Mariani in seguito al rigore fischiato
Alessandro Cosattini Redattore 

Il Corriere della Sera torna sulle polemiche del post Inter-Napoli. Dalla risposta di Aurelio De Laurentiis a Beppe Marotta alla punizione per l'arbitro Mariani in seguito al rigore fischiato.

Inter-Napoli ha provocato uno scossone: arbitro Mariani «punito» così per il rigore- immagine 2

"La sfida fra Inter e Napoli, prima e seconda in classifica, ha provocato uno scossone, e non sotto l’aspetto tecnico-sportivo ma per il rigore fischiato da Mariani e non realizzato da Calhanoglu. Conte ha preso di mira la Var che non ha corretto l’errore, Marotta ha respinto i «sospetti» al mittente («no, era fallo») e De Laurentiis ha replicato al presidente dell’Inter («Le sue parole sono fuori luogo»).


Inter-Napoli ha provocato uno scossone: arbitro Mariani «punito» così per il rigore- immagine 3

Tutto questo mentre i vertici dell’Aia riconoscono l’eccessiva generosità di quel calcio di rigore (Mariani era posizionato molto bene) e decidono di allontanare per qualche giornata l’esperto arbitro dal campionato di serie A, destinandolo alla direzione di gare di B. Rocchi infatti pur stigmatizzando l’atteggiamento veemente di Conte nel post gara, ha riconosciuto l’errore di Mariani. E lo ha in qualche modo «punito».

Inter-Napoli ha provocato uno scossone: arbitro Mariani «punito» così per il rigore- immagine 4

La nota di De Laurentiis è arrivata invece direttamente da Los Angeles, dove il presidente del Napoli è già da qualche giorno. «Credo sia sotto gli occhi di tutti la necessità di mettere a punto un nuovo regolamento della Var per evitare decisioni disomogenee, che alimentano la teoria del dubbio». Il pareggio fra la prima e la seconda in classifica è passato così in secondo piano. Ad accendere la sfida scudetto è stata infatti la polemica molto dibattuta nel campionato sui cosiddetti «rigorini». «Il rigore, a detta della stragrande maggioranza degli osservatori, non c’era — ha aggiunto De Laurentiis —. Le parole di Conte sono state chiare, rispecchiano quel che penso e che ho sempre manifestato: la Var è una risorsa per evitare gli errori arbitrali. Non ha alcun senso dire che a volte può intervenire e a volte no. Gli arbitri non sono favorevoli perché le correzioni delle loro decisioni tolgono loro autonomia e credibilità»", si legge.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".