FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Inter, subito il no a riprendere la gara. Giocatori coesi con Marotta: “In nessun caso si gioca”

Inter, subito il no a riprendere la gara. Giocatori coesi con Marotta: “In nessun caso si gioca” - immagine 1
I giocatori dell'Inter hanno vissuto il brutto episodio capitato a Bove in prima persona e hanno voluto ribadire la loro volontà di non giocare
Andrea Della Sala Redattore 

Il malore durante Fiorentina-Inter per Bove, poi l'intervento di tutti i giocatori presenti sul campo. La corsa in ospedale, l'attesa per le prime comunicazioni e la decisione, ovvia e unanime, di non voler scendere in campo per proseguire la partita.

"Come un incubo. Perché incubo è stata la parola più usata dai giocatori interisti, da Inzaghi e dal suo staff anche a freddo, durante il viaggio di ritorno in treno verso Milano. La mente che ripercorreva quegli attimi tremendi, la paura, il senso di impotenza, la voglia di aiutare ma il non riuscire concretamente a rendersi utili. L’Inter ha lasciato Firenze con l’animo pesante. E sì, almeno rinfrancato dopo le prime buone notizie sulle condizioni di Edoardo Bove. Ma difficile, anzi, impossibile staccare la testa e il pensiero da quanto accaduto al minuto 17 di questa maledetta domenica", riporta La Gazzetta dello Sport.


Inter, subito il no a riprendere la gara. Giocatori coesi con Marotta: “In nessun caso si gioca”- immagine 2

"Sono stati proprio i giocatori dell’Inter i primi a rendersi conto della situazione. Il gioco era fermo, quando Bove si è accasciato dopo essersi in un primo momento rialzato lo ha fatto quasi cadendo addosso a Calhanoglu. E sotto gli occhi di Dumfries, che si è subito sbracciato per richiamare l’attenzione generale, soprattutto verso la panchina della Fiorentina e dello staff medico viola. Proprio l’olandese, insieme con Barella, è stato tra i primi a soccorrere Bove. E in campo è entrato immediatamente anche lo staff medico nerazzurro, per intervenire. Attimi concitati, confusione totale. Inzaghi ha subito capito la gravità della situazione. E’ scattato dalla panchina verso Bove, nella foga è anche scivolato, si è rialzato. Qualcuno urlava per “convincere” i sanitari a trasportare più velocemente la barella verso Bove. Dall’altra parte, intanto, Bastoni consolava l’amico Colpani, scosso come tutti, Thuram si è portato le mani in testa quasi a coprirsi gli occhi per non vedere. E poi spontanea, tra i giocatori, è nata l’idea di comporre un cerchio intorno al giocatore a terra. E’ stata l’immagine più simbolica della serata, come a voler stringere in un abbraccio il centrocampista della Fiorentina, ma allo stesso tempo anche a volerlo proteggere da telecamere e occhi indiscreti".

Inter, subito il no a riprendere la gara. Giocatori coesi con Marotta: “In nessun caso si gioca”- immagine 3

"E’ stato Arnautovic, che mentre Bove si accasciava stava discutendo con un tifoso in tribuna, il primo a rompere il silenzio via social: “Forza Edoardo, siamo tutti con te! Tornerai più forte”, il bel messaggio dell’austriaco, al quale via via si sono accodati i compagni e l’Inter tutta, con un messaggio di vicinanza. Al rientro negli spogliatoi, subito dopo la sospensione della partita, quasi tutti i giocatori della Fiorentina erano in lacrime, ma anche Lautaro e compagni non sono riusciti a controllare tutte le emozioni. Proprio Barella e il capitano, appena hanno incrociato il presidente Beppe Marotta, hanno subito fatto presente che in nessun caso al mondo avrebbero mai ricominciato a giocare, anche a fronte di notizie positive provenienti dall’ospedale. Notizie che poi effettivamente sono arrivate, ad alleggerire un po’ la serata. Come pure è arrivata la spiegazione tecnica del perché l’ambulanza non sia entrata sul terreno di gioco: Dimarco era tra i più inviperiti in campo, insieme con il viola Ranieri, poi una volta chiarito che il protocollo prevede proprio questa procedura, gli animi si sono calmati", scrive Gazzetta.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".