FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Inzaghi-Conte, dall’eredità in panchina all’Inter… alla sfida scudetto col Napoli

Inzaghi-Conte, dall’eredità in panchina all’Inter… alla sfida scudetto col Napoli - immagine 1
Simone Inzaghi da una parte, Antonio Conte dall’altra: si avvicina Inter-Napoli, sfida speciale per entrambi gli allenatori
Alessandro Cosattini Redattore 

Simone Inzaghi da una parte, Antonio Conte dall’altra. Si avvicina Inter-Napoli e Tuttosport parla del big match in programma a San Siro, ma anche e soprattutto dei due allenatori.

Inzaghi-Conte, dall’eredità in panchina all’Inter… alla sfida scudetto col Napoli- immagine 2

Inter, sfida scudetto col Napoli

—  

Certo ora c’è il Venezia, una partita, quella di domenica a San Siro, sulla carta alla portata, di sicuro però da vincere. Certo, poi arriverà la delicata sfida di mercoledì sempre a Milano contro l’Arsenal; una sfida affascinante con le due formazioni appaiate a quota 7 punti a ridosso delle capofila Aston Villa e Liverpool a 9. Una vittoria in Champions permetterebbe ai nerazzurri di iniziare a vedere la seconda fase della competizione. Venezia e Arsenal, dunque, ma fra dieci giorni a San Siro arriverà il Napoli di Antonio Conte, fresco di successo al Meazza contro il Milan e forte del primo posto in classifica a più quattro proprio sull’Inter. Domenica 10 novembre ci sarà un incrocio che in tanti attendono, quello fra Conte, l’allenatore che ha riportato l’Inter a vincere lo scudetto dopo i fasti del Triplete, e Simone Inzaghi, il tecnico che ha raccolto la sua eredità nell’estate 2021 quando il salentino “abbandonò” la nave nerazzurra perché la proprietà non poteva più garantirgli certi investimenti (tant’è che andarono via Hakimi e Lukaku).


Inzaghi-Conte, dall’eredità in panchina all’Inter… alla sfida scudetto col Napoli- immagine 3

L'eredità in panchina

—  

Inzaghi per dodici lunghi mesi - ma anche di più... - ha dovuto convivere col fantasma di Conte. I paragoni con quanto fatto da Antonio ad Appiano sono stati continui nei primi mesi della sua esperienza all’Inter. Conte aveva saputo riportare la squadra nerazzurra al vertice, facendo lo step successivo dopo il lavoro di Spalletti. Con Conte è cresciuta anche la società, che ha per esempio apportato modifiche al centro sportivo su indicazioni - anche, ma non solo - dell’allenatore oggi al Napoli. Ad ogni risultato negativo di Inzaghi - che vinse al primo colpo Supercoppa e Coppa Italia -, il confronto con il predecessore era scontato. E spietato: «Con Conte questa gara l’Inter l’avrebbe vinta», o ancor di più, dopo il ko nel famoso recupero di Bologna del 27 aprile 2022, «con Conte l'Inter non avrebbe perso lo scudetto». Inzaghi c'ha messo del tempo per spazzare via il ricordo di Conte, ma adesso il confronto è tornato, seppur a distanza. La sua Inter campione in carica che vuole ripetersi contro il Napoli di Conte che vuole tornare dove era giunta con Spalletti. Una sfida che si annuncia lunga e che vivrà un primo momento caldo il 10 novembre a San Siro. Inzaghi contro Conte, di nuovo. 

Inzaghi-Conte, dall’eredità in panchina all’Inter… alla sfida scudetto col Napoli- immagine 4

No Inter-Napoli ai residenti in Campania

—  

E a proposito di Inter-Napoli, ieri per ragioni di tutela dell’ordine, della sicurezza e dell’incolumità pubblica il Prefetto di Milano Claudio Sgaraglia, viste le determinazioni del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, ha vietato la vendita dei biglietti per il settore ospiti a tutti i residenti in Campania ad eccezione dei possessori della fidelity card dell'Inter (i tifosi del Napoli in possesso della fidelity card non residenti in Campania potranno acquistare i tagliandi). Martedì i tifosi campani del Napoli erano presenti a San Siro per la gara contro il Milan, ma in passato ci sono stati gravi incidenti con quelli dell'Inter (che portarono nel 2018 alla morte dell'ultrà nerazzurro Daniele Belardinelli)”, si legge.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".