news

Lautaro non ci sta: il suo interismo non può essere messo in discussione. Popolo Inter con lui

Lautaro non ci sta: il suo interismo non può essere messo in discussione. Popolo Inter con lui - immagine 1
L'attaccante dell'Inter ha risposto sui social, dal ritiro dell'Argentina a un tifoso che gli chiedeva di preservarsi per i nerazzurri
Andrea Della Sala Redattore 

Ieri Lautaro non ce l'ha fatta più e ha risposto a un tifoso sui social. Dal ritiro dell'Argentina il capitano dell'Inter ha ricordato al supporter come lui abbia sempre dato tutto per i colori nerazzurri, a costo anche di giocare da infortunato.

"Il riferimento è al Mondiale del 2022 in Qatar. Lautaro trionfò con l’Argentina, ma si presentò alla rassegna iridata con una caviglia a pezzi, senza aver saltato nemmeno una partita con l’Inter. Da lì in poi, peraltro, oltre alla finale di Champions persa con il Manchester City, è arrivato anche lo scudetto nerazzurro, con il Toro nei panni di trascinatore e dominatore del campionato. Senza dimenticare, inoltre, il rinnovo di contratto fino al 2029, firmato la scorsa estate e sbloccato proprio dallo argentino, che ha finito per accettare la proposta nerazzurra, evitando di continuare troppo la corda, come invece stava facendo il suo procuratore Camaño. Insomma, motivi e ragioni sufficienti perché Lautaro non accetti che il suo “interismo” venga messo in discussione. Come il suo amore per la sua nazionale, del resto, che non può venire meno", scrive il Corriere dello Sport.


Lautaro non ci sta: il suo interismo non può essere messo in discussione. Popolo Inter con lui- immagine 2

"A ogni modo, la maggioranza dei tifosi nerazzurri è dalla parte di Lautaro: la maggioranza di commenti, sotto a quella stessa fotografia, era in sua difesa. Come già sottolineato, l’accusatore ha poi cancellato la sua critica. E di conseguenza si è persa anche la replica di Lautaro. Che, a questo punto, non aspetta altro che dimostrare, con i fatti, e quindi in campo, una volta di più quanto tenga alla causa nerazzurra", aggiunge il quotidiano.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".