FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Messaggero: “Frattesi riserva, che peccato. E’ felice? Per ora si accontenta ma…”

Messaggero: “Frattesi riserva, che peccato. E’ felice? Per ora si accontenta ma…” - immagine 1
Così il quotidiano sul centrocampista: "Frattesi era l'uomo ideale per Mourinho, poi per De Rossi e lo sarebbe anche nella Roma di oggi guidata da Juric"
Marco Astori Redattore 

E' sul rimpianto Davide Frattesi per la Roma che si focalizza oggi Il Messaggero. Il quotidiano romano analizza infatti la situazione del centrocampista in maglia Inter per spiegare quanto il centrocampista potesse essere utile per i giallorossi: "Che la Roma fosse pentita non è un'illazione, ma cronaca. E lo dimostra il fatto che negli ultimi anni, prima che arrivasse Marotta, Davide è tornato nel mirino dei giallorossi, ma la valutazione del club di Trigoria non combaciava con le esigenze del Sassuolo. Pinto ha ammesso candidamente di aver provato a riprenderlo, ma senza riuscirci. Ha avuto la meglio, qualche tempo dopo «l'ossessione Sanches» e sappiamo come è andata a finire. Frattesi era l'uomo ideale per Mourinho, poi per De Rossi e lo sarebbe anche nella Roma di oggi guidata da Juric.

Messaggero: “Frattesi riserva, che peccato. E’ felice? Per ora si accontenta ma…”- immagine 2

Un uomo buono per tutte le stagioni, per tutti gli allenatori. O forse non tutti: Simone Inzaghi lo considera e lo utilizza come dodicesimo, in quel centrocampo Davide non ha un posto fisso e questo è un peccato, specie se calcoliamo quanto servirebbe qui. Lui non vedeva l'ora di tornare, al di là delle sue simpatie per una o per l'altra squadra della Capitale. A Trigoria ha vissuto la sua migliore gioventù ed era/è molto attaccato a Bruno Conti che, nonostante nel tempo abbiano depotenziato, resta una incredibile calamita per i calciatori che si affacciano al grande calcio. Quest'anno è stato titolare, in campionato 3 volte su 7, le altre quattro è subentrato. Alla fine il suo spazio se lo riesce sempre a ritagliare. Lo scorso anno è subentrato 26 volte e solo in sei occasioni Inzaghi lo ha impiegato come titolare (segnando comunque sette reti). Belli i tempi in cui, con la maglia del Sassuolo, giocava 35 gare da titolare, prima di trasferirsi in nerazzurro.


Messaggero: “Frattesi riserva, che peccato. E’ felice? Per ora si accontenta ma…”- immagine 3

Davide è felice oggi? Beh, per adesso si accontenta, sta vincendo, gioca la Champions, è in una squadra che, a detta di tutti, è una corazzata. È chiaro che un conto è essere considerato un titolare, un altro è essere l'alternativa. Un ruolo che non conosce, ad esempio, in Nazionale: Spalletti non lo molla un secondo, dell'Italia post Mancini lui è il più presente e quello che ha segnato di più. Gioca da incursore, partendo da mezz'ala, è il ruolo che gli piace di più. Non si sente un trequartista, preferisce partire da dietro e inserirsi. In azzurro, da settembre, non ha avuto nemmeno l'ombra di Barella, che invece si trova davanti nell'Inter. Ora che Nicolò tornerà, bisognerà capire come i due verranno impiegati, chi giocherà dietro la punta. Chissà se in Nazionale accadrà il contrario di ciò che vediamo nell'Inter: Barella riserva di Frattesi. Davide è cresciuto con il mito di De Rossi, indossa la sua maglia e il papà di Daniele, Alberto, lo ha aiutato a imporsi e a diventare quello che ora è. Stasera in qualche modo lo vedremo in campo e lui volerà come sempre. E in tribuna, i rimpianti non si placheranno. L'uomo in più per l'Inter, è il mancante nella Roma. Strani giochi del destino", si legge.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".