FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

serie a

Serie A, torna un gol per la ricerca: tutte le iniziative a favore dell’AIRC

Serie A, torna un gol per la ricerca: tutte le iniziative a favore dell’AIRC - immagine 1
Sui campi del massimo campionato nel fine settimana si parlerà dell'importanza del lavoro dei ricercatori per le cure del cancro. Acerbi tra i testimonial
Eva A. Provenzano Caporedattore 

Da ieri sera, a partire dalla partita tra Genoa e Como, si è rinnovato in Serie A l'appuntamento con Un Gol per la Ricerca, storica campagna promossa da Fondazione AIRC. "I campioni del calcio, le squadre della Serie A Enilive e gli Azzurri si schierano compatti al fianco di 6.000 ricercatrici e ricreatori scendendo in campo per la ricerca sul cancro. Una vera e propria mobilitazione corale del mondo del pallone possibile grazie al prezioso sostegno di FIGCLega Serie AEnilive e AIA, e al supporto dei media sportivi", si legge nel comunicato della Lega Calcio.

Serie A, torna un gol per la ricerca: tutte le iniziative a favore dell’AIRC- immagine 2

Tutte le iniziative

—  

Per tutte le gare della dodicesima giornata del campionato italiano in tutti gli stadi e a San Siro per la sfida di Nations League del 17 novembre tra Italia e Francia, sarà trasmesso sui maxi-schermi il video della campagna. Lo speaker della squadra di casa leggerà un messaggio per sensibilizzare i tifosi presenti sugli spalti. Il podio portapallone, inoltre, sarà personalizzato con l'adesivo dedicato ad AIRC. In televisione andrà in onda la grafica "Trasformiamo la ricerca sul cancro in cura! Dona ora al 45521 o su airc.it" prima di ogni gara. Nel pre e post gara, infine, i dirigenti, gli allenatori e i calciatori che si presenteranno ai microfoni per le interviste avranno visibile sulla propria giacca la coccarda dell'iniziativa. Leggeranno inoltre un breve appello per invitare alla donazioni attraverso le donazioni con SMS o chiamate da telefono fisso al numero 45521.


La squadra di Un Gol per la Ricerca si presenta quest’anno con una formazione ancora più competitiva guidata dal ‘Capitano’ Gianluigi Buffon, il primo a indossare la nuova maglia con i colori della ricerca di Fondazione AIRC. Tra i giocatori della Serie A testimonial dell'iniziativa c'è il difensore dell'Inter, Francesco Acerbi. Tra gli altri ambassador anche De Silvestri, Valentina Giacinti e Claudio Marchisio.

"Chiunque può entrare nella squadra di Un Gol per la Ricerca indossandone la maglia già disponibile sullo shop online di AIRC: https://shop.airc.it/occasioni/speciale-giorni-della-ricerca-2024", spiega in una nota la Lega Calcio che rinnova il suo appello: "Scendiamo in campo per la ricerca al fianco di AIRC. Mandiamo ora uno o più SMS al 45521 oppure doniamo con carta di credito su airc.it. Facciamo tanti gol per rendere il cancro sempre più curabile". L'hashtag legato all'iniziativa è #GolPerLaRicerca. 

(Fonte: legacalcio.it)

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".