FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Bonolis: “Lautaro? Il calcio non è come giocare a FIFA. Inter, derby perso perché…”

Bonolis: “Lautaro? Il calcio non è come giocare a FIFA. Inter, derby perso perché…” - immagine 1
Le parole del noto tifoso nerazzurro a proposito del capitano della squadra e di altri temi che riguardano i ragazzi di Inzaghi
Daniele Vitiello Redattore/inviato 

Paolo Bonolis, noto conduttore televisivo di fede nerazzurra, intervistato, in esclusiva, ai microfoni di sportpaper.it.

Come giudica l'inizio di stagione della squadra? 

"Non come erano le aspettative, ma, evidentemente, per le condizioni della squadra, per alcuni calciatori che hanno giocato tanto nella passata stagione e hanno cominciato tardi la preparazione, arrivati a “spizzichi e bocconi”, chi prima chi dopo, ci può stare.

Il derby è stato perso perché il Milan ha giocato indubbiamente meglio, la partita con il Genoa era da tre punti prima che accedesse l’imponderabile, le altre partite sono state vinte, con il Manchester City si è fatta una grande prestazione, e alla fine della fiera va bene così. Bene, chiaro che le aspettative dopo una stagione con uno scudetto vinto con così ampio margine fossero alte, ma al momento sono soddisfatto”.


Bonolis: “Lautaro? Il calcio non è come giocare a FIFA. Inter, derby perso perché…”- immagine 2

Tra i giocatori arrivati dopo, complice la Copa America e le tante partite disputate, c’è Lautaro Martinez, un suo punto di vista sull’avvio dell’argentino.

“Lautaro ha fatto campionato, Copa America, è rientrato prima dalle vacanze, e ha subito un lieve infortunio durante la preparazione. Non è come giocare a FIFA. Sono persone che hanno una famiglia, dei figli, una vita, non è sempre facilissimo avere tutto quello che si vuole al 100%, ci sono dei momenti di maggiore difficoltà. L’importante è che la professionalità del giocatore, mai messa in discussione, lo porti a recuperare quel terreno perduto”.

Bonolis: “Lautaro? Il calcio non è come giocare a FIFA. Inter, derby perso perché…”- immagine 3

Si va a Udine, con i bianconeri che sono partiti bene ed è un campo complicato.

“In Serie A tutti i campi sono complicati. Spero non sia come il Sassuolo. Dopo due tripudi da sette gol abbiam sempre perso, mi auguro non sia così. Sì, sono partite complicate. L’Udinese è una squadra molto fisica e solida, corre tanto. Mancherà Payero, che è una buona macchina di centrocampo, mancherà Barella, credo che Mkhitaryan non giocherà e che ci possa essere la staffetta Frattesi-Zielinski”.

La sua favorita per lo scudetto.

“Non lo so. Ogni squadra ha vantaggi e svantaggi a disposizione: il Napoli ha un’ottima rosa ma deve fare le coppe, Inter, Milan e Juventus hanno ottime rose, ma hanno le coppe, la Roma ha cambiato allenatore e chissà cosa accadrà, il Torino sta lì a dar fastidio a tutti, così come possono darlo Lazio e Fiorentina. In realtà si presume un campionato equilibrato, senza una squadra in solitaria. Per lo spettacolo è sicuramente più bello, aumenta la tensione. Alla fine ci sarà uno che vince e gli altri no”. 

Nel derby cosa è mancato?

“Nel derby è mancato un Milan che giocasse peggio. Ha fatto una grande partita, è stato molto bravo Fonseca a organizzare un gioco costruito fondamentalmente sul contropiede, saltare il centrocampo dell’Inter. Poi un paio di giocatori, per quanto ci dicevamo prima, non erano in perfetta condizione, tra cui Lautaro Martinez, – che ha fatto un paio di assist: quello per il gol di Dimarco e l’altro parato da Maignan – Mkhitaryan, che non è proprio un ragazzino, quindi.

Ho notato che il cambio Çalhanoğlu-Asllani non porta i benefici di altri cambi. Çalhanoğlu è il migliore in Europa nel suo ruolo, tratta il pallone che è una grazia, recupera e gioca in profondità; Asllani, invece, deve uscire da una dimensione di timidezza che lo porta a toccare il pallone solo tre o quattro volte e giocare in orizzontale”.

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".