FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

CF – Due stadi vicini a San Siro? Ipotesi già scartata per sette criticità

CF – Due stadi vicini a San Siro? Ipotesi già scartata per sette criticità - immagine 1
L'ipotesi paventata da Ignazio La Russa non ha preso piede per motivi già sottolineati da Inter e Milan
Daniele Vitiello Redattore/inviato 

L'ultimo incontro in Comune sul tema stadio ha riaperto un fascicolo che sembrava ormai archiviato. Inter e Milan hanno chiesto al Sindaco di prendere in considerazione la possibilità di un nuovo impianto in zona San Siro, rifunzionalizzando il Meazza. Il vertice con la sovrintendenza chiarirà i margini di intervento sul vecchio impianto, ma sembra subito da scartare l'ipotesi di convivenza di due stadi.

Lo sottolinea Calcio e Finanza, ripescando il piano presentato dai club nel 2019 e aggiornato a settembre 2022:

CF – Due stadi vicini a San Siro? Ipotesi già scartata per sette criticità- immagine 2

«La salvaguardia integrale dell’odierno impianto sportivo accanto al nuovo stadio generebbe una serie di criticità non risolvibili e di seguito elencate:


  • Affluenze di spettatori equivalenti alla media giornaliera di EXPO (con picchi temporali più concentrati in meno ore) su un’area quattro volte più piccola;
  • Raddoppio della domanda di sosta su strada, che risulta impossibile da soddisfare in zona;
  • Trasporto pubblico costretto a gestire oltre 23.000 spettatori;
  • Elevato impatto acustico dei due stadi, dei quali il «G. Meazza» è già oltre i limiti della norma;
  • Mantenimento di una struttura obsoleta che non garantisce al pubblico pagante alcuno degli odierni standard di comfort e fruibilità;
  • Incompatibilità paesistica
  • Eccessiva densificazione edilizia delle volumetrie complementari (16.000 mq edificabili)».
  • tutte le notizie di

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".