Senza Hakan Calhanoglu sarà Kristjian Asllani a guidare il centrocampo dell'Inter a Venezia. Reduce da una partita insufficiente in Supercoppa, l'albanese ha subito l'opportunità di riscattarsi. Come sottolinea la Gazzetta dello Sport, il nodo regia resta. "Il vice Calhanoglu è ormai un’esigenza. "L’impatto di Asllani è stato insufficiente, soprattutto perché si è perso Leao in occasione del gol della rimonta firmato da Abraham. Nei mesi scorsi Inzaghi ha provato a colmare il gap tra Calha e tutti gli altri con varie soluzioni".


ultimora
Inter, senza Calhanoglu resta il nodo regia: non solo Asllani, tutte le idee di Inzaghi
"La prima con Barella, schierato regista durante l’amichevole estiva contro il Pisa. Marotta ne aveva parlato in questo modo dopo la gara contro l’Albania dell’ultimo Europeo: “Barella può giocare nel ruolo di Calhanoglu, ne ha tutte le qualità. Ha visione, appoggio e lancio. È un giocatore eclettico”. Non solo un incursore che macina chilometri".
LEGGI ANCHE
"E Zielinski? Quest’anno ha giochicchiato da regista contro l’Empoli, scambiandosi con Mkhitaryan. Un altro in grado di agire in mezzo al campo è Piotr Zielinski, già impiegato in quel ruolo contro Venezia e Juventus, dove segnò una doppietta su rigore. Il polacco, vista l’importanza di Barella come mezzala destra, potrebbe essere la soluzione migliore. Intanto, però, al Penzo toccherà ad Asllani dirigere le operazioni a centrocampo. L'albanese giocherà la gara numero 16 in stagione. La terza da titolare in Serie A. L'operazione riscatto è iniziata".
(Gazzetta dello Sport)
© RIPRODUZIONE RISERVATA