Il Corriere dello Sport in edicola oggi attribuisce un 5,5 alla direzione di gara di Maria Sole Ferrieri Caputi in Inter-Venezia: "Visto quello che ha offerto la giornata, se la cava a San Siro Maria Sole Ferrieri Caputi, limitando i danni. E dove non arriva (braccio largo di Sverko da rigore, tocco di mano dello stesso Sverko sull’1-1), le viene in soccorso il SAOT prima e il VAR dopo. A nostro avviso ci sta fischiare fallo alla difesa nel contrasto Dumfries-Haps"


ultimora
Inter-Venezia, moviola CdS: “Fallo di mano chiaro di Sverko. Dumfries su Haps? Per noi…”
Sul rigore chiesto per fallo di mano di Haps
—"Pallone alto in area, Dumfries salta dietro Haps che alza il braccio sinistro tipo “muro” e colpisce il pallone con la mano. Maria Sole fischia fallo alla difesa, ravvisando un contatto da dietro di Dumfries (c’è una mano sulle spalle). Decisione supportabile, soprattutto per la sua semplicità, cosa che i nostri arbitri sembrano aver perso, alla ricerca di dinamiche e protocolli cervellotici"
LEGGI ANCHE
Tocco di braccio di Sverko
—"Il SAOT dà una mano a Maria Sole, che aveva perso la deviazione chiara con il braccio destro di Sverko sul tiro di Taremi diretto in porta: la punta del piede destro è oltre Idzes. Altrimenti erano OFR e rigore"
Gol annullati
—"In fuorigioco millimetrico Dimarco (la rotula del ginocchio oltre Zampano) sul passaggio di Bastoni, nell’azione della rete di Mkhitaryan poi annullata dal VAR grazie al SAOT. Lo stesso Marini è bravo a pizzicare l’avambraccio sinistro di Sverko". Il CorSport promuove il VAR Marini (6,5) che "annulla due gol e un rigore, non è poco".
© RIPRODUZIONE RISERVATA