FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

L’accordo con Lotito, il dietrofront, la svolta: Inzaghi-Inter, ecco come tutto iniziò

L’accordo con Lotito, il dietrofront, la svolta: Inzaghi-Inter, ecco come tutto iniziò - immagine 1
Il tecnico nerazzurro nel 2021 sembrava sul punto di rinnovare con la Lazio, ma poi scelse di trasferirsi a Milano
Fabio Alampi Redattore 

Lazio-Inter non sarà mai una gara come tutte le altre per Simone Inzaghi: da una parte la squadra della sua vita, prima da calciatore e poi da allenatore. Dall'altra la società che lo ha reso grande, in Italia e in Europa. Da Roma a Milano, senza fermarsi, per un viaggio che avrebbe anche potuto non compiere mai: questo perchè, al termine del campionato 2020/21, sembrava ormai fatta per il suo rinnovo con i biancocelesti. E invece ecco il dietrofront nella notte, il ripensamento e l'inizio dell'avventura sulla panchina nerazzurra.

L’accordo con Lotito, il dietrofront, la svolta: Inzaghi-Inter, ecco come tutto iniziò- immagine 2

La Gazzetta dello Sport ripercorre i fatti di quei giorni: "Inzaghi comincia la sua storia da tecnico del club della sua vita nell'incertezza più totale nel 2016 e la conclude nel maggio del 2021 nonostante nulla potesse far pensare ad un addio. L'ultima partita è contro il Sassuolo, il 23 maggio del 2021. Dopo mesi di voci, la conferma arriva direttamente dall'allenatore: "Si parla del mio rinnovo da 16 mesi, ho aspettato solo per quello che rappresenta per me questo club, altrimenti non l'avrei mai fatto". L'appuntamento con la dirigenza biancoceleste è fissato per pochi giorni dopo.


A Villa San Sebastiano si incontrano Inzaghi, Lotito, il segretario generale Calvani e Tare. La quadra non si trova, e allora ci si sposta in gruppo verso Formello. Passano ore ed ore, ma alla fine Inzaghi sgomma fuori suonando il clacson: un segnale interpretato come positivo dai cronisti lì presenti ad attendere. Semaforo verde, gli uomini mercato biancocelesti lo confermano. Emergono anche cifre e modalità: rinnovo fino al 2024, adeguamento a 2,2 milioni a stagione per Simone più i premi. Non c'è firma, ma una stretta di mano sì. Inzaghi va a casa, qualche giornalista lo segue fin lì e non può fare a meno di notare che il tecnico parla al telefono passeggiando nervosamente sul balcone fino all'1.30 di notte circa".

L’accordo con Lotito, il dietrofront, la svolta: Inzaghi-Inter, ecco come tutto iniziò- immagine 3

"Il giorno dopo l'incontro, tutto lascia pensare ad un annuncio imminente, un comunicato ufficiale sul prolungamento. La firma di Lotito sulle carte c'è già, manca quella di Inzaghi. Invece, ecco l'ennesimo colpo di scena di una storia incredibile: intorno a mezzogiorno Simone chiama Lotito. Vuole più garanzie. Dietro c'è la proposta dell'Inter, che gli offre più soldi (4,5 milioni a stagione) e prospettive più intriganti. Il presidente della Lazio si infuria, il rinnovo si cancella e Inzaghi imbocca l'autostrada per Milano. [...] A far cambiare idea ad Inzaghi, oltre al pressing di Marotta e soci, furono le modalità con cui Lotito trattò il suo rinnovo. I mesi di attesa nonostante un ottimo lavoro sul campo sono stati interpretati come una mancanza di rispetto".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".