FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Repubblica – Turnover Inter? La frenata è dipesa principalmente da un altro fattore

Repubblica – Turnover Inter? La frenata è dipesa principalmente da un altro fattore - immagine 1
Focus dal quotidiano sulle scelte di Simone Inzaghi per Monza-Inter di ieri: c'è altro che non ha funzionato all'U-Power Stadium
Daniele Vitiello Redattore/inviato 

Succede sempre così. Dopo un passo falso a finire sotto la lente d'ingrandimento sono le scelte dell'allenatore. Nello specifico quelle di Simone Inzaghi, che a Monza ha tenuto a riposo più elementi, pensando anche alla gara col Manchester City. Repubblica in edicola stamattina, però, dà una lettura diversa. Questo il focus:

Repubblica – Turnover Inter? La frenata è dipesa principalmente da un altro fattore- immagine 2

"Il dilemma si riduce al solito quesito: i migliori devono giocare sempre? Alle soglie del primo e avvelenato doppio impegno della stagione — il City e poi il Milan in campionato — Simone Inzaghi ha risposto con una scelta il cui esito pare dare ragione ai classicisti e si può sintetizzare per opposti: schierare le riserve, per quanto rinomate, non è la stessa cosa.


Nello specifico, più che De Vrij per Acerbi, non è stato uguale avere Carlos Augusto per Bastoni, Frattesi per Barella e soprattutto il regista senza bacchetta Asllani per Çalhanoglu. Anche se poi, a ben vedere, la frenata in Brianza contro Nesta, dalla cui rete difensiva l’Inter si è lasciata avviluppare, è dipesa principalmente dalla serata cupa della coppia d’attacco Lautaro-Thuram. Il capocannoniere in carica della Serie A, alla quarta giornata, non ha ancora fatto gol e il suo partner, in scarsa vena, è stato raggiunto dall’atalantino Retegui in cima alla graduatoria attuale".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".