FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Sportitalia, rissa Serafini-Palmeri: “Curvaiolo populista” – “Svendi per lo scudettino”

Sportitalia, rissa Serafini-Palmeri: “Curvaiolo populista” – “Svendi per lo scudettino” - immagine 1
Rissa verbale, a Sportitalia, tra Tancredi Palmeri e Luca Serafini. Argomento del confronto accesissimo, il futuro del Meazza
Redazione1908

Rissa verbale, durante una puntata di Sportitalia, tra Tancredi Palmeri e Luca Serafini. Argomento del confronto accesissimo, il futuro dello stadio Meazza. Inter e Milan erano assolutamente favorevoli ad abbattere l'attuale stadio, che ora dovrebbe invece essere riqualificato. Ma San Siro è un monumento?

Meazza Inter

Ecco lo scontro andato in scena a Sportitalia:

Palmeri: "Chiunque viene qua dice sempre solo una cosa, ovvero la bellezza di San Siro che è incomparabile con gli altri e noi lo vogliamo buttare giù"


Serafini: "Lo dobbiamo buttare giù"

Palmeri: "Ma buttatevi giù voi. Diglielo. Ma buttatevi giù voi".

Serafini: "No, ma buttati giù tu".

Palmeri: "Io difendo l'arte che attraversa il tempo. Io difendo l'arte che attraversa il tempo contro i soldi che vengono sperperati. Proprietà che arrivano, passano e vanno. Sono soldi di proprietà che arrivano, passano e vanno. Fondi americani che non c'entrano nulla con la cultura e il tessuto della cultura. Questo è l'unica opera architettonica italiana degli ultimi anni".

Serafini: "Ma non vuole dire un assolutamente niente. Non vuole dire nulla. Solo Sgarbi ha parlato di opera. Anche Wembley era un'opera d'arte"

Palmeri: "Non si è mai visto, tutti gli stranieri che vengono da fuori vengono in adorazione con San Siro. E tutto per questo, per due spiccioli che si prenderanno i fondi americani e non i club. Mi dispiace. L'arte che sopravvive il tempo con la struttura di San Siro"

Serafini: "Vai avanti. Parla tu. Non si può parlare con un tifoso di curva, io non parlo di questo con un curvaiolo. Parli di arte, di temi che non c'entrano niente, parli di sciocchezze"

Sportitalia, rissa Serafini-Palmeri: “Curvaiolo populista” – “Svendi per lo scudettino”- immagine 3

Palmeri: "Tu non conosci nulla di arte. Non conosci assolutamente niente di arte. Tu conosci solo il significato dei soldi con cui il club può vincere le coppette e gli scudettini. E noi svendiamo la storia e l'arte per due soldini per vincere la coppetta e lo scudettino. A chi? Al fondo americano che, come è arrivato, va via".

Serafini: "Ma non fare il populista, non dire sciocchezze. Parli di cose che non conosci."

Palmeri: "Ma cosa conosci? Per cortesia. Non ti rendi conto. Avendo sempre vissuto accanto all'arte la dai per scontata. Non è scontata invece. Però, se uno gira il mondo e parla con quelli che vengono da fuori, si rende conto che vedono le cose con altri occhi rispetto a noi che le diamo per scontate"

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".