FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Vocalelli: “Inter, vera differenza nelle alternative. Frattesi-Asllani-Zielinski titolari ovunque”

Vocalelli: “Inter, vera differenza nelle alternative. Frattesi-Asllani-Zielinski titolari ovunque” - immagine 1
Della rosa dell'Inter e delle possibili alternative ai titolari a disposizione di Inzaghi ha parlato, su La Gazzetta dello Sport, il giornalista
Andrea Della Sala Redattore 

Della rosa dell'Inter e delle possibili alternative ai titolari a disposizione di Inzaghi ha parlato, su La Gazzetta dello Sport, il giornalista Alessandro Vocalelli:

 I nerazzurri, è opinione condivisa, hanno un ottimo portiere, una difesa solida, esterni di assoluto rendimento, un centrocampo tra i più forti d’Europa e una coppia d’attacco - Lautaro-Thuram - addirittura straordinaria. Per la forza dei protagonisti e per la loro perfetta coesistenza. Uno più potente, pronto spesso ad allargarsi, ad “aprire” le difese avversarie con la progressione spaventosa, e l’altro più rapido, esplosivo, implacabile in area. Ma andando più in profondità, la vera differenza con le concorrenti è forse - anzi soprattutto - nella “differenza” delle alternative. Con un riferimento specifico al centrocampo, diciamo così, di riserva. Già, perché dietro ai titolarissimi (Barella, Mkhitaryan e Calhanoglu, che sono stati lo scudo e l’arco della squadra), ci saranno il prossimo anno tre giocatori che potrebbero essere titolari nel centrocampo di quasi tutte le rivali. Anche per lo scudetto. Frattesi, Asllani e Zielinski, con le loro storie anche europee da raccontare.


Italia Frattesi

Frattesi è l’uomo nuovo della Nazionale italiana. Pensate un po’: comprimario nell’Inter scudettata, costretto a ritagliarsi qualche presenza a partita iniziata, è una colonna azzurra e forse il giocatore da cui Spalletti si aspetta di più. Forte fisicamente, bravo nel recupero dei palloni e abile negli inserimenti, potenzialmente con qualche gol decisivo nel suo bagaglio, è il calciatore perfetto per scompaginare i piani avversari. Ed è per questo che il c.t. intende affidargli, sin dalle prime battute: un ruolo centrale, non solo inteso come posizione in campo. Tutto questo succederà contro l’Albania, che segnerà il debutto europeo. E in cui Frattesi si ritroverà dall’altra parte - strano il calcio - un altro suo compagno con lo stesso destino. Già, perché Asllani, costretto a fare anticamera nell’Inter, per la presenza di un intoccabile come Calhanoglu, nella sua nazionale è invece l’uomo d’ordine, il direttore d’orchestra. Di una squadra che faremmo bene a non sottovalutare.

Vocalelli: “Inter, vera differenza nelle alternative. Frattesi-Asllani-Zielinski titolari ovunque”- immagine 3

Insomma, Frattesi e Asllani, due “riserve” interiste che saranno protagoniste nel debutto azzurro. Così come sarà protagonista nella sua squadra Zielinski. La Polonia è inserita in un girone di ferro, con Francia e Olanda, ma proprio a lui toccherà il compito di guidare i compagni. Certo è che davvero difficile considerare un pilastro del Napoli campione d’Italia appena dodici mesi fa - con un ruolo da primattore - come una riserva nella nuova Inter scudettata. Perché il calciatore è forte. Anzi di più. Ed era il sogno, proibito, di tanti tecnici. Insomma, il trio di centrocampo dell’Inter considerato di riserva - composto da Frattesi, Asllani e Zielinski - non solo è pronto a essere protagonista in questo Europeo che sta per cominciare. Ma davvero ti fa chiedere: quante avversarie, anche tra le migliori, hanno in Italia un reparto titolare così forte? Quanti allenatori farebbero volentieri a cambio e si prenderebbero in blocco… le alternative dell’Inter?

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".