FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

Caso Curva, le mosse di Sala e cosa cambia per il presente e futuro di San Siro

Caso Curva, le mosse di Sala e cosa cambia per il presente e futuro di San Siro - immagine 1
Il Sindaco ha chiesto di vedere le carte dell'inchiesta nella quale però Inter e Milan non sono indagate dalla Procura di Milano
Daniele Vitiello Redattore/inviato 

La notizia degli arresti dei vertici del tifo organizzato di Inter e Milan è arrivata rapidamente anche a Palazzo Marino. Giuseppe Sala, sindaco di Milano, attraverso i suoi avvocati ha fatto istanza per vedere le carte dell’inchiesta. "L’obiettivo è quello di capire se e come l’eventuale commissariamento dei club, paventato nel procedimento di prevenzione aperto nei loro confronti, può avere effetti sull’attuale concessione dello stadio, nonché sul suo futuro", spiega l'edizione odierna di Repubblica.

Caso Curva, le mosse di Sala e cosa cambia per il presente e futuro di San Siro- immagine 2

Un atto praticamente dovuto, per entrare nel merito della vicenda. Inevitabile, considerando che il "Meazza, infatti, è oggetto di una convenzione trentennale sottoscritta nel 2000 tra il Comune, che ne ha la proprietà, e le due squadre. Inter e Milan pagano insieme circa nove milioni di euro l’anno per giocare a San Siro. Cifra a cui vanno aggiunti i costi di manutenzione ordinaria. L’importo è di 4 milioni e mezzo circa di canone d’affitto vero e proprio a cui si aggiungono altrettanti per lavori di manutenzione straordinaria (in assenza di cantieri questa quota si trasforma in canone)", scrive il quotidiano.


Caso Curva, le mosse di Sala e cosa cambia per il presente e futuro di San Siro- immagine 3

 

Caso Curve, cosa cambia sul futuro di San Siro?

—  

Ma il presente non è l'unico tema di riflessione. L'analisi si lega ai dialoghi proseguiti anche nell'ultimo periodo sulla costruzione di un nuovo impianto in zona San Siro. Nulla di preoccupante, però, sembra emergere. Nulla che possa far rallentare il discorso. Anzi. Scrive Repubblica: "Le vicende giudiziarie non dovrebbero al momento condizionare questo percorso, anche perché non c’è nessuna responsabilità accertata da parte delle società.

Anzi, la cessione del Meazza, a cui Palazzo Marino sta lavorando alacremente e per cui ha chiesto una valutazione all’Agenzia delle Entrate, toglierebbe parecchie castagne dal fuoco al sindaco. Sia sul presente — l’interesse pubblico della struttura e l’impatto sulla città resta, ma diventa di fatto un bene privato — sia sul futuro. Con un passaggio di proprietà davanti ad un notaio San Siro smetterebbe insomma di far tremare la politica milanese ogni volta che salta fuori una grana".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".