FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


copertina

Mercato, ecco quanto ha speso l’Inter. Saldo e impatto a bilancio della sessione estiva

Mercato, ecco quanto ha speso l’Inter. Saldo e impatto a bilancio della sessione estiva - immagine 1
Quanto ha speso il club nerazzurro nella sessione di mercato estiva e l’impatto sul bilancio delle operazioni portate a termine
Gianni Pampinella Redattore 

Per l'Inter è stato un mercato tutto sommato tranquillo. La dirigenza nerazzurra ha agito con grande anticipo bloccando a gennaio due ottimi acquisti come Taremi e Zielinski, mentre in estate sono sbarcati a Milano Josep Martinez e Tomas Palacios. Quanto ha speso Inter sul mercato?

"Ma quale è stato l’impatto delle operazioni di mercato sul bilancio 2024/25 dell’Inter? Abbiamo provato a simulare l’impatto utilizzando i dati contenuti nei comunicati ufficiali dei club coinvolti nelle varie trattative e le indiscrezioni su valori e stipendi riportati dai principali organi di informazione. Senza considerare alcune operazioni “extra” (come, nel caso dell’Inter, la percentuale sulla rivendita di Di Gregorio ad esempio)", sottolinea Calcio e Finanza.


Mercato, ecco quanto ha speso l’Inter. Saldo e impatto a bilancio della sessione estiva- immagine 2

"Tra i nuovi acquisti, l’operazione più onerosa è quella legata a Zielinski, che con il solo stipendio ha il maggiore impatto a bilancio. Secondo le stime di Calcio e Finanza le operazioni in entrata, tra ammortamenti dei calciatori acquistati a titolo definitivo e stipendi lordi (compresi i calciatori che sono rientrati dai prestiti e che ad ora non hanno trovato altra collocazione), dovrebbero tradursi finora in maggiori costi per circa 30,1 milioni di euro. Vediamo ora come questi maggiori costi dovrebbero essere stati compensati dalle operazioni in uscita".

Mercato, ecco quanto ha speso l’Inter. Saldo e impatto a bilancio della sessione estiva- immagine 3

"Tra le operazioni in uscita, l’Inter ha realizzato in particolare le cessioni di OristanioAgoumé e Zanotti, con incassi per complessivi 12 milioni e plusvalenze per circa 11,3 milioni di euro. Tra i giocatori in uscita, oltre al prestito di Valentin Carboni all’Olympique Marsiglia, sono considerati anche la conclusione dei contratti di CuadradoKlaassenSensi e Sanchez e la conclusione del prestito di Audero".

"Le operazioni in uscita dovrebbero avere, secondo le stime di Calcio e Finanza, un impatto positivo per circa 38 milioni di euro su bilancio 2024/25. A questa cifra ci si arriva sommando le plus/minusvalenze realizzate, l’incasso dai prestiti, il risparmio di ammortamento (nel caso dei giocatori ceduti a titolo definitivo) e il risparmio sull’ingaggio lordo per i giocatori usciti dalla rosa nerazzurra rispetto alla stagione 2023/24".

Mercato, ecco quanto ha speso l’Inter. Saldo e impatto a bilancio della sessione estiva- immagine 4

"Tra entrate e uscite, dunque, l’impatto sul bilancio 2024/25 del calciomercato finora dovrebbe tradursi secondo le stime in un impatto positivo per 7,9 milioni di euro circa.Considerando invece il solo saldo tra entrate e uscite per quanto riguarda i cartellini (solo le operazioni a titolo definitivo), la sessione di mercato per l’Inter vede un saldo negativo di circa 8 milioni".

(Calcio e Finanza)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".